Eventi

Venerdì 22 gennaio la Congregazione della Sacra Famiglia di Martinengo celebra la sua fondatrice, Paola Elisabetta Cerioli.
In diretta streaming dalle 20.30 alle 21.15 verrà presentato il libro di Goffredo Zanchi “Paola Elisabetta Cerioli (1816-1865)”. Cinque relatori, tra cui lo stesso autore, affronteranno la figura della “Madre degli orfani”, approfondendo le tematiche educative del XIX secolo care alla santa.
Per partecipare:
sito: www-sacra-famiglia.it
facebook: Sacra Congregazione Famiglia
canale youtube: Congregazione Sacra Famiglia_Martinengo
Visualizza il programma cliccando qui

Il 5 febbraio ricorre la festa dedicata alla patrona martinenghese Sant’Agata.
Curiosità – Scopriamo la sua storia!
Sant’Agata nacque nei primi decenni del III secolo a Catania in una ricca e nobile famiglia di fede cristiana. Verso i 15 anni volle consacrarsi a Dio. Il proconsole nel vederla, se ne invaghì, e in forza dell’editto di persecuzione dell’imperatore Decio, l’accusò di vilipendio della religione di Stato, ordinando che fosse condotta nel Palazzo pretorio. Interrogata e torturata Agata resisteva nella sua fede. Fu ordinato allora che venisse bruciata, ma un forte terremoto evitò l’esecuzione. Il proconsole fece togliere Agata dalla brace e la fece riportare agonizzante in cella, dove morì qualche ora dopo.

Si comunica che il mercatino previsto per domenica 7 febbraio è momentaneamente sospeso.
Seguiranno ulteriori comunicazioni.
———————————————————————————
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Si informano i Soci che domenica 28 febbraio 2021 si svolgerà l’Assemblea Annuale della Pro Loco Martinengo.
L’appuntamento è alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’oratorio S. Luigi di Martinengo.
Si osserverà il seguente ordine del giorno:
-Tesseramento 2021: rinnovo tessere
– Approvazione bilancio consuntivo 2020 e previsionale 2021
– Relazione sull’attività dell’associazione Pro Loco Martinengo
– Consegna Premio Pro Loco 2020
– Consegna attestato nuovo Socio Onorario
– Interventi di ospiti e relatori

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!
News




Primo Piano


