
La seconda Edizione di Museo Virtuale, la raccolta di foto storiche dell’Area Bergamasca, torna per raccontare a tutti i martinenghesi una storia. Ma non è una storia qualunque, è il racconto di Elisabetta Andreini. “In tempo di guerra, ci spiega Elisabetta, i tedeschi passavano per le cascine e rastrellavano tutto ciò che trovavano fra cui il cibo. Per salvare qualcosa da mangiare, all’epoca le famiglie erano numerose, avevamo praticato una breccia nella parete, dove nascondemmo del frumento e la coprimmo con una cartina dell’Italia, appesa al muro. Quel giorno [quando passarono i tedeschi per l’ennesimo rastrellamento] si soffermarono davanti alla cartina esclamando “BRAVI ITALIANI!” ma non si accorsero di nulla…”.
Il coraggio di Elisabetta Andreini di Y. Bani
Sotto, una fotografia di Elisabetta
Visita il sito www.museo-virtuale.it