
Avvisiamo i Soci della Pro Loco Martinengo che l’ASSEMBLEA ANNUALE prevista per domenica 28 febbraio 2021 è RINVIATA A MARZO IN DATA DA DESTINARSI, in attesa di nuove disposizioni ministeriali.
Da quasi tre anni ormai la Pro Loco ha abbracciato un progetto che mira alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale della Bassa Bergamasca attraverso il filtro del film L’albero degli zoccoli >>scopri di più.Per il 2021 è in cantiere una nuova iniziativa: una raccolta di aneddoti relativi alla costruzione della pellicola. Storie, ricordi, aneddoti, curiosità da parte degli attori, Leggi tutto
In attesa di tornare a incontrarci di persona e di riprendere con una nuova programmazione 2021 la Pro Loco Martinengo vi dà appuntamento sulla nostra pagina facebook InfoPoint Pro Loco Martinengo e su questo sito con la pubblicazione degli articoli dell’ultimo numero della nostra rivista Colori Martinenghesi. La rivista racconta e informa sugli eventi organizzati dalla Leggi tutto
E’ aperto il tesseramento della Pro Loco Martinengo!Un’occasione in più per sostenere e promuovere la nostra bella città, contribuendo con solo 5 o 10 euro alla sua valorizzazione e alla sua vivacità con visite guidate, eventi ludici e culturali, gite, manifestazioni, mostre, degustazioni e tanto altro!La tessera di socio Pro Loco costa 5 euro per Leggi tutto
La Pro Loco Martinengo informa che si è conclusa la distribuzione a domicilio della rivista “Colori Martinenghesi” e dei calendari per la raccolta differenziata. Chi non li avesse ricevuti potrà ritirarli presso la sede della Pro Loco Martinengo (via Allegreni, 29) a partire da giovedì 7 gennaio 2021 dalle ore 9.00 alle 12.00.
Da domenica 27 dicembre 2020 distribuiremo a domicilio “Colori Martinenghesi“, il nostro semestrale che illustra tutte le attività, le opportunità e i progetti della Pro Loco Martinengo.In questo anno particolare abbiamo deciso di pubblicare un numero unico, che riporterà tutte le esperienze vissute insieme a voi nel 2020. E se proprio non riuscite a resistere Leggi tutto
Si informano i Soci che domenica 28 febbraio 2021 si svolgerà l’Assemblea Annuale della Pro Loco Martinengo.L’appuntamento è alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’oratorio S. Luigi di Martinengo. Si osserverà il seguente ordine del giorno: -Tesseramento 2021: rinnovo tessere – Approvazione bilancio consuntivo 2020 e previsionale 2021 – Relazione sull’attività dell’associazione Pro Loco Martinengo – Consegna Premio Leggi tutto
Si informa che l’ufficio Infopoint Pro Loco Martinengo resterà chiuso fino a mercoledì 6 gennaio 2021. Riaprirà al pubblico giovedì 7 gennaio e osserverà i seguenti orari: Mar-Gio-Sab dalle 9.00 alle 12.30 Per necessità scrivere a info@martinengo.org A tutti voi i nostri migliori auguri di BUONE FESTE
La Pro Loco Martinengo informa che, causa situazione sanitaria, domenica 3 gennaio NON si svolgerà il Mercatino dell’antiquariato. Gli espositori riceveranno via mail gli aggiornamenti per il mese di febbraio. Ricordiamo che il nostro ufficio rimarrà chiuso al pubblico fino a mercoledì 6 gennaio. Riaprirà giovedì 7 con i seguenti orari: mar-gio-sab dalle 9.00 alle Leggi tutto
La Pro Loco Martinengo informa che, causa situazione sanitaria, il Mercatino dell’antiquariato in programma per domenica 6 dicembre NON si svolgerà. Gli espositori riceveranno via e-mail aggiornamenti relativi al mese di gennaio.Ricordiamo che l’ufficio è chiuso al pubblico. In caso di necessità si pregano quindi gli interessati di NON telefonare ma di SCRIVERE a info@martinengo.org Leggi tutto
Lo scorso 11 ottobre si è svolta la XXV edizione del concorso nazionale di pittura e scultura Premio Arte Martinengo. Un appuntamento ormai fisso e caro agli amanti dell’arte e ai pittori dilettanti e professionisti, che infatti né il maltempo né la paura del virus sono riusciti a scoraggiare.Tanti gli artisti che hanno partecipato (una Leggi tutto
E’ stata inaugurata sabato 10 ottobre alle ore 11.00 la mostra Anthology, personale di Petruska Merisio, artista vincitrice dell’edizione 2018 del Premio Arte Martinengo. Per l’occasione erano presenti il presidente della Pro Loco Martinengo – ente organizzatore dell’evento-, alcuni membri del direttivo e la storica dell’arte Orietta Pinessi, docente di Arte Contemporanea all’Università di Bergamo. Leggi tutto
A grande richiesta, dopo il tutto esaurito della prima data, la Pro Loco ripropone la serata Tra Arte e Gusto a Trescore sabato 31 ottobre. Visita al celebrato Oratorio di Villa Suardi, affrescato dal grande Lorenzo Lotto e al centro storico del paese e a seguire pizzata in locale tipico napoletano. Non mancate! Per visualizzare Leggi tutto
A grande richiesta domenica 4 ottobre riapre eccezionalmente il prestigioso parco di Villa Allegreni a Martinengo. In occasione delle “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” il meraviglioso parco privato si farà ammirare nella sua veste di fine estate. Lo spettacolo del foliage e la quiete di un giardino che muta il suo aspetto. A presentare le Leggi tutto
Festa della Patata di Martinengo, domenica 13 Settembre Gusto e qualità alla scoperta dei sapori del territorio! Domenica 13 settembre 2020 torna l’appuntamento con la “Festa della Patata” di Martinengo che richiama ogni anno visitatori e buongustai da tutta la bergamasca e oltre. La festa, giunta alla sua XVIII edizione, presenta un gustoso programma per Leggi tutto
Sabato 5 settembre si terrà la Presentazione dei lavori di restauro del ciclo di affreschi presso l’ex monastero di S.Chiara (via Allegreni), allestito con stendardi, torce e bracieri. L’ex Convento, costruito su volere del grande condottiero Bartolomeo Colleoni, conserva pregevoli affreschi quattrocenteschi che, un accurato lavoro di ripulitura, ha riportato all’antico splendore. Di seguito il programma: Leggi tutto
Dal 4 al 13 settembre 2020 presso la sala espositiva del Filandone di Martinengo non perdetevi la mostra “Cara, ricordati di bagnare i fiori” con le fotografie istantanee di Leonardo Lussana. La mostra rimarrà aperta nei seguenti orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 sabato e domenica dalle Leggi tutto
Comunichiamo che la gita in programma per sabato 25 aprile è stata rinviata a sabato 19 settembre. Di seguito gli aggiornamenti. Rimaniamo a disposizione all’indirizzo mail: info@martinengo.org. _____________________________________________________________________________________________________________ Sabato 19 settembre partiremo per un viaggio sul famoso Trenino del Bernina che ci porterà su un tratto insolito e mozzafiato delle meravigliose Alpi svizzere, che unisce Leggi tutto
La Pro Loco Martinengo vi invita sabato 11 luglio a una serata speciale al Castello di Malpaga: sulla terrazza della Locanda dei Nobili Viaggiatori si potrà gustare una cena ammirando la vista sulla fortezza e ascoltando aneddoti sulla sua storia e sui suoi abitanti. L’appuntamento è alle ore 20.00. Ritrovo davanti al ristorante (via Castello Leggi tutto
Domenica 2 agosto imperdibili visite guidate al centro storico! Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni. Passeggiando lungo i suoi portici medievali ammirerete le vestigia medievali e scoprirete tutti gli aneddoti della sua Leggi tutto
Domenica 2 agosto si riparte con il mercatino del collezionismo e dell’antiquariato!Dopo la lunga pausa dovuta al covid torna lo storico mercatino del collezionismo e dell’antiquariato, ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, sotto i portici medievali di Martinengo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un Leggi tutto
Dai più valore al tuo reddito e sostiene la promozione del tuo territorio, le sue tradizioni e le sue attività. Dona il 5 x 1000 all’associazione Pro Loco Martinengo. Non ti costa niente! Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce a sostegno dell’organizzazione non-profit prescelta. Per chi non ha obbligo di Leggi tutto
Parte oggi la rubrica di curiosità e approfondimenti dedicata al capolavoro di Ermanno Olmi “L’albero degli zoccoli“. Sulla pagina Facebook “Bassa Bergamasca Orientale” verranno pubblicati ogni giorno post che ci accompagneranno alla serata di venerdì 10 aprile quando andrà in onda su Rai 3… ma poi proseguiranno! Diamoci appuntamento…online! Per riscoprire la bellezza e la profondità Leggi tutto
Per tutti gli aggiornamenti è possibile consultare anche il sito del Ministero della Salute cliccando qui Che cos’èIl Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo. È stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Leggi tutto
Martinengo – Aggiornamenti Coronavirus Riportiamo di seguito tutte le comunicazioni ufficiali dal comune di Martinengo. SPESA A DOMICILIO In questo momento di difficoltà, l’amministrazione comunale di Martinengo, in collaborazione con l’associazione 24zero57 e la protezione civile, ha attivato il servizio di consegna della spesa a domicilio per garantire supporto e sostegno. Il servizio è rivolto Leggi tutto
Comunichiamo che la gita in programma per sabato 25 aprile è stata rinviata a data da destinarsi. Seguiranno aggiornamenti. Rimaniamo a disposizione all’indirizzo mail: info@martinengo.org. _________________________________________________________________________ L’attesissima gita primaverile della Pro Loco è arrivata! Sabato 25 aprile partiremo per un viaggio sul famoso Trenino del Bernina che ci porterà su un tratto insolito e Leggi tutto