
Appuntamento sabato 1 maggio con le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali!
Una giornata per un viaggiare nell’epoca medievale, scoprendo rocche e manieri, borghi e chiese della media pianura lombarda.
Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni.
Passeggiando lungo i suoi portici medievali potrai visitare il borgo, ammirare le vestigia medievali e scoprire tutti gli aneddoti della sua lunga storia! In via eccezionale potrai visitare il prestigioso parco di Villa Allegreni.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
Tel: 0363 988336
Mail: info@martinengo.org

Appuntamento domenica 2 maggio con le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali!
Una giornata per un viaggiare nell’epoca medievale, scoprendo rocche e manieri, borghi e chiese della media pianura lombarda.
Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni.
Passeggiando lungo i suoi portici medievali potrai visitare il borgo, ammirare le vestigia medievali e scoprire tutti gli aneddoti della sua lunga storia! In via eccezionale potrai visitare il prestigioso parco di Villa Allegreni.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
Tel: 0363 988336
Mail: info@martinengo.org

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!
Durante la giornata di domenica 9 maggio, presso il centro storico di Martinengo si terrà la XV edizione della Festa del Volontariato, accompagnata dall’annuale raduno di auto e moto d’epoca.

Appuntamento mercoledì 2 giugno con le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali!
Una giornata per un viaggiare nell’epoca medievale, scoprendo rocche e manieri, borghi e chiese della media pianura lombarda.
Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni.
Passeggiando lungo i suoi portici medievali potrai visitare il borgo, ammirare le vestigia medievali e scoprire tutti gli aneddoti della sua lunga storia! In via eccezionale potrai visitare il prestigioso parco di Villa Allegreni.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
Tel: 0363 988336
Mail: info@martinengo.org

Appuntamento domenica 6 giugno con le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali!
Una giornata per un viaggiare nell’epoca medievale, scoprendo rocche e manieri, borghi e chiese della media pianura lombarda.
Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni.
Passeggiando lungo i suoi portici medievali potrai visitare il borgo, ammirare le vestigia medievali e scoprire tutti gli aneddoti della sua lunga storia! In via eccezionale potrai visitare il prestigioso parco di Villa Allegreni.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
Tel: 0363 988336
Mail: info@martinengo.org

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:
– tel: 0363 988336 martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30
– mail: info@martinengo.org
Vi aspettiamo numerosi!