
In occasione della manifestazione: “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” domenica 3 ottobre tornano le visite guidate al borgo storico!
Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni.
Passeggiando lungo i suoi portici medievali ammirerete le vestigia medievali e scoprirete tutti gli aneddoti della sua lunga storia!
La visita dell’antico borgo di Martinengo, di origine romana, prevede un itinerario che comprende i resti della torre del castello altomedievale, i caratteristici portici quattrocenteschi di Via Tadino, la facciata dell’antico palazzo comunale e la particolarissima torre dell’orologio, i pregevoli affreschi dell’ex Convento di Santa Chiara. Infine visita esterna del “Filandone”, maestoso esempio di archeologia industriale nonché set del film “L’albero degli zoccoli”.
Per tutta la giornata, lungo i portici medievali, si terrà lo storico mercato del collezionismo e dell’antiquariato.
Le visite si terranno alle ore 10.30, 15 e e 16.30 con obbligo di prenotazione.
Green Pass obbligatorio.
Costo della visita:
– intero € 5,00,
– Gratis fino ai 12 anni.
Per informazioni e prenotazioni:
– mail: info@martinengo.org
– tel. 0363 988336 (mar-gio-ven-sab dalle 9.00 alle 12.30)
Ritrovo biglietteria presso la sede della Pro Loco in Via Allegreni, 29 (centro storico).
Accessibile per disabili.