
EDIZIONE 2023
Domenica 17 settembre 2023 torna l’appuntamento con la “Festa della Patata” di Martinengo che richiama ogni anno visitatori e buongustai da tutta la bergamasca e oltre.
La festa presenta un gustoso programma per promuovere il prodotto De.Co. che unisce produzioni tipiche enogastronomiche e tradizioni storiche e folcloristiche.
Dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sotto i portici martinenghesi (centro storico) occasione per poter acquistare direttamente dai produttori locali il famoso prodotto dalla caratteristica polpa di color bianco o leggermente giallo, dalle proprietà organolettiche davvero speciali. Un tempo la sua coltivazione era così diffusa da caratterizzarne gli abitanti con il soprannome “i Patatù de Martineng”. Oltre ai produttori di patate saranno presenti anche altre specialità tipiche come formaggi e salumi, marmellate, pane, olio, miele, birra, tartufi, vino e altre prelibatezze del nostro territorio.
Parole d’ordine: gusto e qualità!
Oltre agli gnocchi di patata di Martinengo e tante prelibatezze da gustare in piazza, anche per quest’anno non mancheranno le novità!
Per impreziosire questa festa ormai tradizionale saranno organizzate speciali visite teatralizzate a cura della compagnia: “La Gilda delle Arti” dedicate al film: “L’albero degli zoccoli” proprio perché nel borgo di Martinengo vennero girate alcune scene del capolavoro di OLa Patata di Martinengo sarà l’ingrediente principe dei menù dei ristoranti che aderiscono alla manifestazione, nei quali sarà possibile pranzare previa prenotazione: opportunità che si ripeterà lungo tutto il periodo autunnale, essendo il tubero martinenghese una produzione di nicchia e limitata nel tempo.
Ristorazione in piazza a cura di Mc Maier’s brasserie
Per tutte le informazioni:
Tel. 0363988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30)
Mail: info@martinengo.org