
Il gruppo folcloristico Bartolomeo Colleoni di Martinengo organizza nel week end del 18 e 19 ottobre il 34° Palio dei Cantù.
Sabato 18 ottobre
16:30 – Visita guidata di Martinengo a cura della Pro Loco.
20:30 – 18° Marendì del Palio: Cena itinerante sota i portech de Martinench offerta dai commercianti per sostenere i Cantù del Palio (munirsi di piatto del palio).
21:30 – Esibizione Medievale in Piazza Maggiore.
22:30 – Estrazione sottoscrizione a premi.
Domenica 19 ottobre
10:00 – Accampamento medievale.
10:30 – Sorteggio e attribuzione asinelli ai Cantù.
11:00 – Benedizione stendardi e valutazione miglior coppia.
11:30 – Combattimento tra armigeri.
14:00 – Esibizione sbandieratori S.Secondo P.nse.
14:30 – Inizio sfilata e rappresentazioni storiche.
16:30 – Corsa asinelli e premiazioni.
Clicca qui per visualizzare il manifesto

Serata informativa Admo
Condividi la storia più bella
Martedì 22 Maggio 2018
Martedì 22 Maggio alle ore 20.30 presso l’oratorio di Martinengo si terrà la serata informativa dell’Associazione Admo “Condividi la storia più bella”.
Ci sono storie che non conosci e che sono difficili da condividere come ad esempio quella di chi è malato di leucemia o di altre gravi malattie del sangue.
Queste persone combattono ogni giorno sperando di continuare a vivere grazie a chi mette a disposizione la propria storia.
L’unica su 100 mila compatibile con chi attende il trapianto di midollo osseo.
In pochissimo tempo puoi fare molto perché chi sceglie la vita, salva una storia.
In collaborazione con Avis e Aido.
Per maggiori informazioni: www.admolombardia.org – info@admolombardia.org – 02 39005367
Admo – Associazione Donatori Midollo Osseo
Per visualizzare la locandina clicca Qui.

Nel mese di novembre Calcio organizza una serie di incontri di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. “La violenza contro le donne, le donne contro la violenza”, per ripercorrere storie di donne nel ‘900: le esistenze, le battaglie, i fermenti di indipendenza, la solidarietà, l’eterna lotta contro la violenza.
Presso la Sala del Consiglio Comunale (via Papa Giovanni XXIII, 40) alle ore 20.45
Prossimi incontri: Giovedì 14 novembre
Giovedì 21 novembre
Per visualizzare la locandina clicca qui

Nel mese di novembre Calcio organizza una serie di incontri di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. “La violenza contro le donne, le donne contro la violenza”, per ripercorrere storie di donne nel ‘900: le esistenze, le battaglie, i fermenti di indipendenza, la solidarietà, l’eterna lotta contro la violenza.
Presso la Sala del Consiglio Comunale (via Papa Giovanni XXIII, 40) alle ore 20.45
Prossimi incontri: Giovedì 14 novembre
Giovedì 21 novembre
Per visualizzare la locandina clicca qui