
Festa ASD Oratorio Calcio Martinengo
Da venerdì 6 a domenica 8 luglio presso l’oratorio ci sarà la Festa dell’ASD Oratorio Calcio Martinengo.
Durante le serate ci saranno diverse specialità tra cui: trofie al pesto, panzerotti al sugo di noci e spiedini di gamberoni.
Per visualizzare la locandina clicca Qui.

Festa UK Dave
Sabato 28 e domenica 29 luglio 2018 l’Oratorio ospiterà Il Festival Rock !U.k Dave a sostegno dei progetti di UnAltroMondo ONLUS è giunto ormai alla sua 3° edizione.
La festa in memoria di Davide Vittori (Paery), fondatore del progetto UkClub Martinengo, nonché membro attivo dell’associane UnAltroMondo, improvvisamente scomparso nel gennaio 2016, si preannuncia un evento ricco di ospiti e soprese.
Le kermesse, patrocinata dal Comune di Martinengo, la quale ha visto protagonisti nelle precedenti edizioni artisti del calibro di Ricky Anelli, anche quest’anno si appresta a richiamare l’attenzione di molti fan e curiosi.
L’evento si aprirà sabato 28 luglio con il live dei Kaufman, band indie-rock bresciana che sta letteralmente spopolando sul web, ma che sta altrettanto riscuotendo un ottimo successo con oltre 40 live, cavalcando i migliori palchi di tutta la penisola. A fare da gruppo spalla saranno The Honolulu, band bergamasca che con il loro funky frizzantino, ma mai banale, portano lo spettatore ad immaginare tramonti infiniti che si infrangono all’orizzonte delle migliori coste pacifiche, dalle Hawaii alla California. Da non perdere!
Ad accompagnare l’aperitivo a partire dalle 18.30 ci saranno i Fusion Frenzy, collettivo di DJs noto in tutta la provincia bergamasca per i loro live sempre ricchi di emozioni. Promiscuità musicale ed unione di intenti. Stakanovisti!
Domenica 29 luglio andrà invece in scena il rock alternativo. Protagonisti saranno i Cara Calma, altra band bresciana che propone un rock decisamente più punk e graffiante in grado di coinvolgere anche il pubblico più restio. Un po’ Ministri, un po’ Placebo, un po’ Queens of the Stone Age. Sono senza dubbio la rivelazione dell’anno. Ad aprire il loro live saranno questa volta i Stato di Calma Apparente, i quali propongono uno stile molto più cantautorale, ma che senza dubbio saranno in grado di catturare l’attenzione di tutti.
L’aperitivo domenicale, sempre a partire dalle 18.30, sarà invece tutto nelle mani di CEUKI, fondatore de UkClub Martinengo, divoratore di dischi per passione, animale da festa, per attitudine.
E per i più piccoli…
Sabato 28 luglio
18.00 – Spettacolo di Magia con Offar Loto
19.30 – Truccabimbi con Eva
Domenica 29 luglio
18.00 – Spettacolo per bambini – Compagnia teatrale ‘Filodirame’
19.30 – Truccabimbi con Eva
I concerti dal vivo avranno inizio alle 21.00.
Tutti i giorni dalle 18.30:
Cucina, Griglia, Pizzeria, Birra e Cocktail (area lounge)
Luogo dell’evento: Oratorio di Martinengo (BG)
Parcheggio in Via II Novembre In Auto: Uscita A4 ‘Seriate’ o ’Grumello-Telgate’ seguire poi indicazioni per ‘Martinengo’
Tutto il ricavato sarà devoluto ai progetti di UnAltroMondo ONLUS||UkClub Martinengo Link evento ufficiale: https://www.facebook.com/events/2109085805994079/
Per visualizzare la locandina clicca Qui.

Miss Bagaglino 2018
31 agosto – 2 settembre
Dal 31 agosto al 2 settembre al Tiro si terrà la Festa Miss Bagaglino 2018.
Venerdì 31: inizio Festa dalle ore 19 con una sfilata di abiti da sposa d’epoca.
Sabato 1: Finalissima Nazionale Miss Bagaglino e chiusura finale con fuochi d’artificio
Domenica 2: Finalissima Miss Bagaglino cat. over e sfilata bimbi “Fate e Folletti”.
Tutte le sere e domenica a mezzogiorno sarà aperta la cucina e il ricavato della Festa sarà devoluto al reparto di onco-ematologia pediatrica dell’ospedale di Bergamo.

Incontri d’autore con Marco Frattini alla biblioteca (Filandone)
sabato 1 settembre 2018
Sabato 1 settembre presso la biblioteca al Filandone alle ore 17 proseguono gli incontri d’autore con Marco Frattini che presenta il suo libro “Vedere di corsa e sentirci ancora meno”.
Marco Frattini, maratoneta, a 30 anni ha perso l’udito e in 8 anni ha collezionato grandi successi conquistando 6 titoli italiani per la categoria FSSI – Federazione Sport Sordi Italia , ha pubblicato il suo libro, autoprodotto, “Vedere di corsa e sentirci ancora meno”, tutto è nato dalla sua grande capacità di realizzare che la nuova condizione in realtà poteva rappresentare un vantaggio.
La sua storia, oltre che un successo derivato da un dramma rappresenta bene anche la capacità dello sport, e dell’atletica nel caso specifico, di superare ogni limite.
Per maggiori informazioni: 0363 9860250 – biblioteca@comune.martinengo.bg.it

Incontri d’autore: Anna Martinenghi presenta il libro
“Sei troppo grande per capire le cose”
Martedì 25 settembre
Martedì 25 settembre alle ore 20.45 la biblioteca è lieta di ospitare nella rassegna Incontri di’Autore la scrittrice soncinese Anna MArtinenghi che presenterà il suo libro “Sei troppo grande per capire certe cose”.
Voci narranti Mari Poloni, Fabrizio Forlani, Antonella Scarabelli.
sala consiliare del Filandone
Per visualizzare la locandina clicca Qui.

Inaugurazione del monumento ai Carabinieri per il 50°esimo di fondazione
domenica 30 settembre 2018
Domenica 30 settembre la sezione A.N.C. di Martinengo in concomitanza con il 50° di fondazione organizza la cerimonia di “Inaugurazione al monumento dei Carabinieri”.
Il programma:
8.30 ritrovo presso Piazza Maggiore
9.00 ricevimento Autorità Civili, Militari e Religiose
9.30 corteo presso Sacrario dei Caduti
10.00 Santa Messa presso la Parrocchia Sant’Agata officiata dal parrocco Mons. Paolo Rossi
11.00 corteo verso Parco Oriana Fallaci in via Gramsci per Inaugurazione monumento
12.30 pranzo sociale presso Ristorante Palazzo Colleoni in via Molino 2 a Cortenuova (BG)
La partecipazione al pranzo sociale è di 35 euro a persona.
Per motivi organizzativi è gradito un cortese cenno di conferma ai seguenti referenti entro il 15 settembre 2018:
C.re Aus. Bassani Adriano Enrico
Cell: 329 0524986
Mail: adrianobassani@biecimetalsteel.it
C.re Aus. Bonacina Valeriano
Cell: 340 8421007
Mail: info@ceramichebmc.it

Domenica 27 ottobre alle 14.45 presso la Sala Curò di Bergamo- Città Alta (piazza Cittadella, 8) verrà presentato il libro “Bartolomeo Colleoni e le reliquie della Maddalena e di Lazzaro da Senigallia a Covo e Romano“. Uno studio di Gabriele Medolago che si inserisce tra le molteplici iniziative che fanno capo al progetto Coglia, che quest’anno si è appunto proposto di scandagliare la religiosità del grande condottiero.
A seguire nella meravigliosa Cappella Colleoni (piazza Vecchia) si terrà una breve commemorazione del 50° anniversario del ritrovamento della tomba di Bartolomeo Colleoni.
Ingresso libero
Per visualizzare la locandina clicca qui

Si informano tutti gli iscritti allo spettacolo “Romeo e Giulietta. Nati sotto contraria stella” di venerdì 28 febbraio che causa chiusura del teatro su ordinanza di Regione Lombardia LA RAPPRESENTAZIONE E’ STATA RINVIATA A VENERDI’ 29 MAGGIO. A chi non potesse partecipare in quella data preghiamo di segnalarcelo entro e non oltre MARTEDI’ 10 MARZO in modo da poter procedere con la richiesta di rimborso alla biglietteria del teatro Creberg.
Cosa può nascere dall’unione tra le battute di due famosi comici e una delle più grandi tragedie della letteratura europea? Sicuramente un mare di risate! Per esserne certi la Pro Loco Martinengo vi invita venerdì 28 febbraio al Teatro Creberg di Bergamo per lo spettacolo di Ale & Franz “Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella”.
Trama: Una compagnia di sette comici tutta maschile (proprio come ai tempi di Shakespeare) vuole interpretare la sfortunata storia d’amore di Romeo e Giulietta; ma i pessimi attori si lasciano trasportare un po’ troppo da sentimenti e rivalità personali…
Quota: Soci Pro Loco 17 euro
Non soci 20 euro
ATTENZIONE! L’inizio dello spettacolo è alle ore 20.30. Il ritrovo è alle ore 20.00 nella hall del Teatro Creberg (via Pizzo della Presolana, Bergamo).
Ciascuno raggiungerà il teatro con mezzi propri.
Per visualizzare la locandina clicca qui