
Per la giornata di domenica 8 giugno le associazioni Avis e Aido di Martinengo organizzano una gita a Verona e provincia.
Nel programma partenza alle 7 da piazza Papa Giovanni XXIII di Martinengo, arrivo alle 9,30 a Verona con visita della città. Alle 12,30 pranzo al ristorante “Carpe Diem” e proseguimento con la visita guidata di “Villa Vercelli Cavriani”. Partenza per il ritorno alle 18,15.
La quota di partecipazione è di € 45, iscrizioni presso le sedi Avis e Aido.
Info tel 3386619313 (Pasquale Busetti presidente Avis), 3487662975 (G.M. Colombassi presidente Aido).
Visualizza la locandina

L’associazione Auser anziani e pensionati di Martinengo organizza per il giorno 2 ottobre una gita al parco Sigurtà. Le prenotazioni si chiuderanno il giorno 22 settembre ed il contributo per partecipare ammonta a 42 €. Ritrovo a Martinengo al parcheggio dei tigli alle 7:30 e partenza per visita al parco Sigurtà, pranzo al ristorante “Bella Vista” di Peschiera del Garda, nel pomeriggio sarà effettuata una visita al centro di Sirmione e delle grotte di Catullo, alle 17:30 ritrovo al posto del pullman per la partenza ed al ritorno a Martinengo un piccolo buffet presso l’associazione.
Clicca qui per visualizzare il programma della gita

Sabato 11 Aprile il Gruppo Escursionistico Alpino di Martinengo organizza un’escursione sul Monte Misma, a cavallo tra la Val Seriana e la Val Cavallina. Per partecipare è necessario essere dotati di calzature adeguate e essere allenati alla camminata. per informazioni inviare una mail a alpinimartinengogeam@gmail.com

La Pro Loco Martinengo organizza, per i giorni 16 e 17 Maggio, una gita in Francia e Liguria
PROGRAMMA DI MASSIMA
16 MAGGIO 2015 MARTINENGO / CAGNE SUR MER / ST PAUL DE VENCE / EZE / SANREMO
Ritrovo di primissima mattina per la partenza in BUS GT per Cagnes sur mer.
Alle 09.45 incontro con la guida, parlante italiano, per la visita del Museo di Renoir.
Trasferimento a St Paul de Vence borgo tanto amato dai pittori impressionisti per la visita e il pranzo al ristorante
Nel pomeriggio trasferimento a Eze per la visita guidata della profumeria
Proseguimento per Sanremo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel (serata libera)
17 MAGGIO 2015 SANREMO / BORDIGHERA / DOLCEACQUA
Prima colazione in hotel, trasferimento a Bordighera per una visita ai Giardini di villa Hanbury, giardini botanici rinomati in tutta Europa
Trasferimento per pranzo e visita a Dolceacqua
Dolceacqua cittadina medievale
Per concludere, sosta all’Azienda Ramoino, famosa Cantina di Sarola per una degustazione vini.
Partenza per Bergamo con arrivo in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione 190,00 euro
Supplemento camera singola 30,00 euro
Caparra entro una settimana dall’iscrizione 60,00 euro
Saldo entro il 20 aprile 2015
La quota comprende:
–Viaggio in bus GT riservato
–Ingresso al Museo di Renoir di Cagnes sur mer con visita guidata in italiano
-Pranzo a St Paul de Vence al Ristorante La Terrasse sur Saint Paul con acqua e Vino du Var Rosso e Rosè incluso
-Visita guidata in italiano della Profumeria Fragonard di Eze
-Sistemazione in camera doppia all’Hotel Bobby Executive di Sanremo con trattamento di mezza pensione con bevande (1/4 vino e ½ acqua)
-Ingresso ai giardini botanici di Villa Hambury con visita guidata
-Pranzo al Ristorante di Dolceacqua e visita del borgo di Dolceacqua
-Degustazione all’Azienda Agricola Ramoino
La quota non comprende:
-Bevande extra in genere
-Extras personali
-Mance
-Eventuale tassa di soggiorno in loco
-Supplementi evidenziati
-Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ‘La quota comprende’

La Pro Loco di Martinengo organizza per il 29 novembre 2015 una gita in Val Vigezzo, la Valle dei Pittori e degli spazzacamini, terra natia di molti artisti e ispirazione per paesaggisti e ritrattisti, le cui opere sono conservate nella Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore. Da citare la storica ferrovia Vigezzina, che collega Domodossola a Locarno, snodandosi tra le due nazioni con un suggestivo percorso di 55 km. Il paesaggio è tanto straordinario quant’è affascinante il percorso del treno, con i suoi 83 ponti e le sue 34 gallerie.
Programma di massima:
Partenza da Martinengo alle 6 circa, arrivo a Domodossola e visita guidata del borgo storico
Partenza con il treno delle centovalli e arrivo a RE per il pranzo con menu’ tipico Vigezzino/Piemontese
Nel pomeriggio partenza con il trenino per Locarno in Svizzera e visita guidata della città sede del festival internazionale del cinema
Rientro dal lago maggiore con sosta apericena
Preiscrizioni aperte costo indicativo 70€ .
Per maggiori informazioni Pro Loco di Martinengo tel 0363 986031 oppure info@martinengo.org