Calendario

Mag
24
Sab
2014
L’Italia va in guerra @ Filandone, ex Monastero S. Chiara
Mag 24@10:00–Giu 2@18:30
L'Italia va in guerra @ Filandone, ex Monastero S. Chiara | Martinengo | Lombardia | Italia

“L’Italia va in guerra, documenti, immagini, cimeli del primo conflitto mondiale” è una mostra che si terrà a Martinengo dal 24 maggio al 2 giugno 2014 in occasione del centenario della prima guerra mondiale e organizzata da Pro loco di Martinengo, Circolo filatelico bergamasco, Circolo filatelico numismatico cremasco e Iat della bassa bergamasca.

Sede espositiva: il ristrutturato Filandone e l’adiacente ex monastero di S. Chiara.

Apertura della mostra sabato 24 maggio alle 10. Oltre alla mostra vi saranno anche diverse iniziative collaterali collegate:

Domenica 25 maggio
10.00: Inaugurazione ufficiale dell’esposizione.
A seguire colloqui di storia postale con esperti:
10.45: Mario Coglitore: “Servizio di guerra. La Posta militare durante il primo conflitto mondiale”
11.15: Graziano Mamone: “Guerra e Posta in età Contemporanea: immagini, segni, percezioni”. Commentato da Fausto Sesso
12.30: Pranzo Tricolore. (Prenotazione consigliata info@martinengo.org)

Mercoledì 28 maggio
21.00: Don Ezio Bolis: “Sergente Roncalli, dal buoio della guerra ai giorni della pace”

Venerdì 30 maggio
21.00: Paolo Valoti: “Diario di guerra dal Corno di Cavento”. Contributo filmato di Marco Sala.

Sabato 31 maggio
14.30-18.30: Convegno Commerciale filatelico numismatico

Domenica 1 giugno
9.00-18.00: Convegno Commerciale filatelico numismatico.
10.00-15.00: Annullo filatelico con emissione di cartoline commemorative
Colloqui di storia postale con esperti:
10.30:Claudio Visentin: “La Grande Guerra e la nascita del mondo moderno”
11,15: Franco Trentini: “La posta dei prigionieri di guerra austro-ungarici nei territori italiani 1915-1920 e la posta degli internati, confinati e profughi trentini durante il primo conflitto mondiale”.
12.30: Pranzo Tricolore. (Prenotazione consigliata info@martinengo.org)

Lunedì 2 giugno
9.00-12.30 e 14.30-18.30: Convegno Commerciale filatelico numismatico
16.00: Concerto del Coro Alpini di Martinengo

Gli orari della mostra sono: sabato 24, domenica 25 e sabato 31 dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30; venerdì 30 dalle 20 alle 22; domenica 1 giugno dalle 9 alle 18 e lunedì 2 giugno dalle 9 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30.

Ingresso libero

Visualizza la locandina e il volantino con il programma completo

Giu
1
Dom
2014
Annullo filatelico @ Filandone di Martinengo
Giu 1@10:00–15:00
Annullo filatelico @ Filandone di Martinengo | Martinengo | Lombardia | Italia

Domenica 1 giugno dalle 10 alle 15 nell’ambito della mostra “L’Italia va in guerra” al Filandone di Martinengo, si terrà l’annullo filatelico con l’emissione di cartoline commemorative.

Visualizza la locandina

Ott
4
Sab
2014
Mostra armi e armature e Donne del palio @ Sala espositiva del Filandone
Ott 4–Ott 10 giorno intero
Mostra armi e armature e Donne del palio @ Sala espositiva del Filandone | Martinengo | Lombardia | Italia

Sabato 4 ottobre alle 18,30 si terrà l’inaugurazione della “Mostra Armi e Armature e Donne del Palio, osservando, dipingendo e …” nella sala espositiva del Filandone, organizzata dal Circolo Artistico Natale Morzenti. In occasione dell’apertura si terrà una particolare rappresentazione  sul mondo dei cavalieri e delle dame nel periodo medievale, in onore alla rievocazione storica del palio dei Cantù. Parteciperanno artisti provenienti dai licei Simon Weil, Fantoni, La Traccia e Accademia Carrara.

La mostra si terrà fino al giorno 11 ottobre e sarà aperta da Lunedì a Sabato dalle 16 alle 18.

Visualizza la locandina

Set
25
Ven
2015
Esposizione nazionale di Filatelia @ Sala espositiva Filandone di Martinengo
Set 25@09:00–Set 27@14:00
Esposizione nazionale di Filatelia  @ Sala espositiva Filandone di Martinengo | Martinengo | Lombardia | Italia

Da venerdì 25 a domenica 27 settembre esposizione nazionale di filatelia a concorso e di qualificazione presso la sala espositiva “Il Filandone”, in via Allegreni. Ingresso gratuito.

L’evento è organizzato con il patronicio del comune di Martinengo, la ProLoco di Martinengo e il gruppo folcloristico B.Colleoni.

Per il programma completo consulta la locandina programma ufficiale pdf

Programma :

Venerdi 25 setembre

ore 9.00 Apertura Esposizione

ore 10.30 Visita Guidata Scuole Medie

ore 18.00 Chiusura Esposizione

ore 20.00 Cena agreste presso “Cascina Zigò” – via Vallere (Martinengo)

Sabato 26 settembre 

ore 9.00 Apertura Esposizione e Convegno Commerciale

ore 10.00-15.00 Annullo filatelico ed emissione cartoline ricordo

ore 10.30 Inaugurazione Esposizione

ore 11.00 Relazione del Dr. Flavio Pini su “Usi insoliti degli interi postali”

A seguire rinfresco

ore 15.00 Visita guidata al Borgo storico

ore 18.00 Chiusura Esposizione e Convegno Commerciale

ore 20.00 Cena di Palmarès presso “Concepts Restaurants Saps” della Baldassare Agnelli SPA (Gruppo Agnelli) via Madonna 20, Lallio con consegna diplomi di medaglia

Domenica 27 settembre 

ore 9-00 Apertura Esposizione e Convegno commerciale

ore 10.30-12.00 Colloqui della giuria con gli espositori

ore 11.00 Rievocazione mercato medievale a cura del Gruppo Folcloristico B. Colleoni

ore 12.30 Pranzo degustazione

ore 14.00 Chiusura Esposizione e Convegno Commerciale