Calendario

Mag
31
Sab
2025
Ti leggo una storia. Letture per i bambini 0-3 anni in biblioteca @ Biblioteca Comunale di Martinengo
Mag 31@09:45

Sabato 19 aprile e 31 maggio dalle ore 09:45, preso la Biblioteca Comunale di Martinengo, si terranno le letture per bambini da 0 a 36 mesi.

 

sabato 19 aprile Pulcini, coniglietti e uova pasquali

ore 9.45 bambini 0-18 mesi

ore 11.00 bambini 18-36 mesi

 

sabato 31 maggio  L’estate sta arrivando!

ore 9.45 bambini 0-18 mesi

ore 11.00 bambini 18-36 mesi

 

Ingresso su prenotazione

Per prenotazioni e maggiori informazioni chiamare 0363 9860250 oppure scrivere a biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

A cena con i Capitani del Colleoni @ Martinengo
Mag 31@20:00

Sabato 31 maggio e 7 giugno alle ore 20:00, il Gruppo Folcloristico B. Colleoni,  con il patrocinio del Comune di Martinengo, invitano ad una cena Medievale fedelmente ricostruita con cibi e ambientazione del ‘400.

 

MENÙ

Antipasto

Salumi de vario modo affettati

Torta salata

 

Primo Servizio

Zuppa del Colleoni

Farro cum verdure de lo prato

 

Secondo Servizio

Porchetta arrosto

Brasato di asino

Verdure grigliate

Formaggi de la stalla freschi

 

Dolci vari de credenza

Vin concio ed acqua purissima de la fonte

 

Costo adulti 35€

Costo bambini fino ai 12 anni 15€

Prenotazioni obbligatorie

Per prenotazioni e maggiori informazioni chiamare 3889397241 oppure scrivere a colleonimartinengo@tiscali.it


Giu
1
Dom
2025
Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro storico
Giu 1@08:00–18:30

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.

Vi aspettiamo numerosi!

 N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).

Visite guidate al Convento dell’Incoronata @ Convento dell'Incoronata
Giu 1@11:00

In occasione delle “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” anche lo splendido Convento dell’Incoronata apre le sue porte. 

Vi aspetta un imperdibile tour di visite gratuite tra storia e arte, a cura degli studenti della “Sacra Famiglia” di Martinengo.

Di seguito tutte le date:

 – domenica 6 aprile 2025 alle 10.30, 11.00, 15.00, 16.30

 – domenica 4 maggio alle 15.30 e alle 17.00

 – domenica 1° giugno alle 15.30 e alle 17.00

 – domenica 7 settembre alle 15.30 e alle 17.00

 – domenica 5 ottobre alle 15.30 e alle 17.00

 – domenica 2 novembre alle 15.30 e alle 17.00

 

Qui il link per poter effettuare la prenotazione (OBBLIGATORIA): https://www.lasacra.it/index.php/incoronata#visite

Giu
7
Sab
2025
SHH… SUONANO I LIBRI. LABORATORI MUSICALI @ Biblioteca Comunale
Giu 7@10:00
Sabato 10 maggio 2025, presso la Biblioteca Comunale di Martinengo, si terrà la lettura per bambini 0 – 3 anni “Shh… Suonano i libri”
 
ore 10.00 bambini 0-18 mesi
ore 11.00 bambini 19-36 mesi
 
 
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 10:00, presso la Biblioteca Comunale di Martinengo, si terrà la lettura per bambini 3 – 6 anni “Shh… Suonano i libri”
 
Una bellissima proposta per i piccolissimi con la bibliotecaria Monia.
La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alta voce e il far musica rappresentino per i bambini della fascia di età 0-6 anni e per le loro famiglie un valido strumento di crescita, benessere, socializzazione ed integrazione.
 
 
Ingresso su prenotazione
Per maggiori informazioni e scrizione al numero 0363 9860250 oppure mandando una e-mail a biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

A cena con i Capitani del Colleoni @ Martinengo
Giu 7@20:00

Sabato 31 maggio e 7 giugno alle ore 20:00, il Gruppo Folcloristico B. Colleoni,  con il patrocinio del Comune di Martinengo, invitano ad una cena Medievale fedelmente ricostruita con cibi e ambientazione del ‘400.

 

MENÙ

Antipasto

Salumi de vario modo affettati

Torta salata

 

Primo Servizio

Zuppa del Colleoni

Farro cum verdure de lo prato

 

Secondo Servizio

Porchetta arrosto

Brasato di asino

Verdure grigliate

Formaggi de la stalla freschi

 

Dolci vari de credenza

Vin concio ed acqua purissima de la fonte

 

Costo adulti 35€

Costo bambini fino ai 12 anni 15€

Prenotazioni obbligatorie

Per prenotazioni e maggiori informazioni chiamare 3889397241 oppure scrivere a colleonimartinengo@tiscali.it


Giu
26
Gio
2025
Filandone Sounds Good @ Filandone
Giu 26–Giu 29 giorno intero

Il Filandone si accende di musica! 

Dal 26 al 29 giugno torna “Filandone Sounds Good”, le tre sere dedicata a musica, street food e tanto divertimento. Seguici per scoprire di più!

Lug
6
Dom
2025
Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro storico
Lug 6@08:00–18:30

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.

Vi aspettiamo numerosi!

 N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).

Ago
3
Dom
2025
Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro storico
Ago 3@08:00–18:30

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.

Vi aspettiamo numerosi!

 N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).

Set
7
Dom
2025
Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro storico
Set 7@08:00–18:30

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.

Vi aspettiamo numerosi!

 N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).