Calendario

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
RestART – Rigenerazione artistica 15:00
RestART – Rigenerazione artistica @ Cortile del Filandone
Set 2@15:00–23:45
RestART - Rigenerazione artistica @ Cortile del Filandone
Sabato 2 settembre 2023 l’Associazione culturale ARES APS presenterà l’opera d’arte realizzata dall’urban artist Vesod nel cortile del Filandone dedicata alla sua storia da polo industriale a polo culturale L’opera sarà realizzata su una parete Leggi tutto
3
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro Storico di Martinengo
Set 3 giorno intero
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di Leggi tutto
Produzioni Ininterrotte 15:30
Produzioni Ininterrotte @ Filandone di Martinengo
Set 3@15:30
Produzioni Ininterrotte @ Filandone di Martinengo
Itinerari inediti nella cultura delle produzioni e del lavoro – La bellezza di un filo In occasione delle Giornate dei Castelli aperti, sarà possibile visitare il Filandone di Martinengo. E’ consigliata la prenotazione inviando una Leggi tutto
4
5
6
7
8
Filandone Feeling Festival 21:00
Filandone Feeling Festival @ Filandone
Set 8@21:00
Filandone Feeling Festival @ Filandone
La biblioteca comunale di Martinengo nella suggestiva cornice del Filandone organizza un festival in cui le parole (dei libri, degli autori, dei musicisti) interagiscono con la musica per raccontare il presente, riflettere sul futuro, esercitare Leggi tutto
9
Filandone Feeling Festival 21:00
Filandone Feeling Festival @ Filandone
Set 9@21:00
Filandone Feeling Festival @ Filandone
La biblioteca comunale di Martinengo nella suggestiva cornice del Filandone organizza un festival in cui le parole (dei libri, degli autori, dei musicisti) interagiscono con la musica per raccontare il presente, riflettere sul futuro, esercitare Leggi tutto
10
Filandone Feeling Festival 21:00
Filandone Feeling Festival @ Filandone
Set 10@21:00
Filandone Feeling Festival @ Filandone
La biblioteca comunale di Martinengo nella suggestiva cornice del Filandone organizza un festival in cui le parole (dei libri, degli autori, dei musicisti) interagiscono con la musica per raccontare il presente, riflettere sul futuro, esercitare Leggi tutto
11
12
13
14
15
16
17
Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali
Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali @ Piazza Maggiore
Set 17 giorno intero
Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali @ Piazza Maggiore
Domenica 17 settembre 2023  torna l’appuntamento con la “Festa della Patata” di Martinengo che richiama ogni anno visitatori e buongustai da tutta la bergamasca e oltre. La festa presenta un gustoso programma per promuovere il Leggi tutto
Borgo in Scena 14:30
Borgo in Scena
Set 17@14:30
Borgo in Scena
Domenica 17 settembre 2023 le visite guidate con incursioni teatrali sul tema “L’albero degli zoccoli” a cura di La Gilda delle Arti accompagneranno l’edizione della “Festa della patata” di Martinengo    Le visite guidate con incursioni Leggi tutto
Caccia al tesoro alla scoperta del Colleoni Martinengo 14:45
Caccia al tesoro alla scoperta del Colleoni Martinengo @ Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata
Set 17@14:45
Caccia al tesoro alla scoperta del Colleoni Martinengo @ Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata
Domenica 17 settembre, le delegazioni dei gruppi FAI giovani di Bergamo e Brescia organizzano la Caccia al tesoro alla scoperta del Colleoni Martinengo. Ritrovo presso la chiesa di Santa Maria dell’Incoronata alle ore 14.45. Durante Leggi tutto
18
19
20
21
Presentazione del libro “Visioni di Buzzati” di Matteo Gubellini 20:45
Presentazione del libro “Visioni di Buzzati” di Matteo Gubellini @ Sala Consiliare del Filandone
Set 21@20:45
Presentazione del libro "Visioni di Buzzati" di Matteo Gubellini @ Sala Consiliare del Filandone
Venerdì 21 settembre, alle ore 20.45, Matteo Gubellini presenta il libro “Visioni di Buzzati“. L’autore presenterà il suo libro pubblicato da Scomodicanti autoproduzioni, contenente 19 illustrazioni ispirate ai racconti di Dino Buzzati e realizzate per Leggi tutto
22
23
Il Filandone di Martinengo da polo industriale a polo culturale 15:00
Il Filandone di Martinengo da polo industriale a polo culturale @ Sala Consiliare del Filandone
Set 23@15:00
Il Filandone di Martinengo da polo industriale a polo culturale @ Sala Consiliare del Filandone
IL FILANDONE DI MARTINENGO DA POLO INDUSTRIALE A POLO CULTURALE INTRECCI DI STORIE E LAVORO   SABATO 23 SETTEMBRE 2023 sala consiliare del Filandone, via Allegreni, 37 – Martinengo (Bg) Il convegno rientra negli eventi Leggi tutto
24
26° Palio delle Porte 09:30
26° Palio delle Porte
Set 24@09:30
26° Palio delle Porte
Domenica 24 settembre l’associazione Marathon Team by sport club di Martinengo organizza il 26esimo Palio delle Porte, gara regionale su strada valida come campionato provinciale master. Il ritrovo è in piazza Maggiore a Martinengo dalle Leggi tutto
25
26
27
28
Donne, diritti, libertà 21:00
Donne, diritti, libertà @ Filandone
Set 28@21:00
Donne, diritti, libertà @ Filandone
Giovedì 28 settembre alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di Martinengo vi invita ad assistere alla testimonianza di Amnesty International con Cristina Melioli.  Presso la Sala Consiliare del Filandone.   Per informazioni contattare la Biblioteca Leggi tutto
29
Il conte del sagrato 20:45
Il conte del sagrato @ Filandone
Set 29@20:45
Il conte del sagrato @ Filandone
Storie e racconti sull’Innominato Lettura scenica a due voci con Carlo Arrigoni e Mattia Cattaneo. Presso la Sala Consiliare del Filandone. Ingresso libero   Per informazioni contattare la Biblioteca Comunale di Martinengo: 03639860250 biblioteca@comune.martinengo.bg.it
30
Presentazione libro “Martinengo dal primo 900 ai giorni nostri” 10:00
Presentazione libro “Martinengo dal primo 900 ai giorni nostri”
Set 30@10:00
Presentazione libro "Martinengo dal primo 900 ai giorni nostri"
Il Centro Studi Martinengo presenterà il libro “Martinengo dal primo 900 ai giorni nostri” presso la Sala Consiliare del Filandone. Parteciperà all’incontro il Duca del Ducato di Piazza Pontida, Mario Morotti alias Smiciatöt Per informazioni: Leggi tutto