Martinengo invaso da auto d’epoca e associazioni del territorio

Martinengo invaso da auto d’epoca e associazioni del territorio

E’ sempre una piacevolissima giornata quella trascorsa insieme alle associazioni martinenghesi! I numerosi volontari, per tutta la mattinata, hanno ripopolato piazza Maggiore e i portici martinenghesi con stand, spazi informativi e banchetti. Domenica 8 maggio nel centro storico di Martinengo, in occasione della Festa dell’associazionismo e del volontariato, sono state presentate una ventina di realtà Leggi tutto

Mostra collettiva di artisti contemporanei

Mostra collettiva di artisti contemporanei

Dal 7 al 15 maggio, presso la sala espositiva del Filandone di Martinengo sarà possibile visitare la mostra di opere di artisti locali non professionisti. L’esposizione, composta da quadri appartenenti a diversi generi e realizzati con tecniche differenti si intitola: “Mostra collettiva di artisti contemporanei”. Artisti che espongono: MAURIZIO LINIGABRIELE FACOETTIPRIMO RUBINICONSUELO CATTANEOANDREA ABILIO QUARTI Leggi tutto

IX Autoraduno d’epoca e festa del volontariato e dell’associazionismo

IX Autoraduno d’epoca e festa del volontariato e dell’associazionismo

Domenica 8 maggio, presso il centro storico di Martinengo, ritornano la Giornata dell’associazionismo e la IX edizione dell’autoraduno d’epoca. La manifestazione,  dedicata agli appassionati di motori, richiama in paese modelli di auto e moto passate alla storia. La cornice di piazza Maggiore accoglierà gli amanti delle auto storiche e i curiosi provenienti dalle province limitrofe Leggi tutto

Gita a Torino: La Pro Loco Martinengo riparte a mille

Gita a Torino: La Pro Loco Martinengo riparte a mille

Dopo diversi anni bloccati dalla pandemia, sono finalmente ripartite le gite organizzate dalla Pro Loco Martinengo. Il 10 Aprile si è tenuta una gita in quel di Torino alla scoperta delle meraviglie della città. Prima tappa della giornata è stata la visita alla meravigliosa Reggia di Venaria, seguita dal consueto pranzo in compagnia. A seguire Leggi tutto

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali – 1 Maggio

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali – 1 Maggio

Martinengo ha una storia antica che, partendo dai Romani, passa dai Longobardi, cui si deve il nome della città, per arrivare alla Repubblica di Venezia e a Bartolomeo Colleoni.Vistare il borgo storico di Martinengo… è un vero e proprio viaggio nella la storia. Passeggiando lungo i suoi portici medievali ammirerete le vestigia medievali e scoprirete Leggi tutto

Tanta partecipazione e apprezzamento all’Assemblea annuale della Pro Loco

Tanta partecipazione e apprezzamento all’Assemblea annuale della Pro Loco

Domenica 13 marzo presso la Sala Consiliare del Filandone, si è tenuta l’assemblea annuale dei soci della Pro Loco Martinengo con le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali. Ad aprire la mattinata e ad accogliere i presenti, la proiezione di un video introduttivo che ha voluto riassumere le diverse manifestazioni dell’anno appena trascorso. In Leggi tutto

Assemblea annuale

Assemblea annuale

I soci dell’Associazione Pro Loco MARTINENGO, come da comunicazione in data 10/02/2022, sono convocati in assemblea ordinaria il giorno 13 marzo 2022 presso la sala Consiliare del Filandone di Martinengo, in prima convocazione alle ore 6.00 e in seconda convocazione alle ore 10.00 per esaminare e discutere il seguente: ORDINE DEL GIORNO: 1) Nomina Commissione Leggi tutto

Distribuzione calendario raccolta differenziata + Colori Martinenghesi

Distribuzione calendario raccolta differenziata + Colori Martinenghesi

Informiamo tutti i martinenghesi che nei giorni tra Natale e Capodanno verranno distribuiti casa per casa e consegnati nelle caselle della posta, i calendari per la raccolta differenziata insieme al nuovo numero del giornalino della Pro Loco “Colori Martinenghesi”. E’ anche possibile scaricare il calendario in formato A4 dal link sottostante