Visite al parco di Villa Allegreni

Visite al parco di Villa Allegreni

Domenica 25 maggio apertura straordinaria del Parco di Villa Allegreni a Martinengo Nove ettari di giardino costellato di fiori, piante e alberi secolari, un gioiello incastonato nel cuore di Martinengo che con l’arrivo della bella stagione regala colori unici. È il parco di Villa Allegreni, risalente come l’edificio agli inizi dell’Ottocento e di proprietà della Leggi tutto

Nel segno di Bartolomeo Colleoni. Capitano di ventura

Nel segno di Bartolomeo Colleoni. Capitano di ventura

Nel 550° anniversario della morte di Bartolomeo Colleoni, il leggendario condottiero rinascimentale che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nell’arte, la città di Martinengo si prepara a celebrarlo con una speciale mostra dal titolo: “Nel segno di Bartolomeo Colleoni – Capitano di Ventura “ allestita presso la sala consiliare del Filandone (Bg). L’esposizione  rientra Leggi tutto

Assemblea annuale della Pro Loco Martinengo

Assemblea annuale della Pro Loco Martinengo

Premiato come socio onorario Valerio Fasolini, ingegnoso inventore locale e Premio Pro Loco all’ ASD Pallacanestro che quest’anno festeggia anche i 40 anni di attività Nel 2024 la Pro Loco di Martinengo ha raggiunto il traguardo dei 300 associati e, grazie alla sua attività di promozione, ha attirato sul territorio oltre 3.000 visitatori, proponendo più Leggi tutto

Venerdì 1 e domenica 3 novembre Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Venerdì 1 e domenica 3 novembre Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

VENERDI’ 1 NOVEMBRE In occasione della manifestazione: “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” viaggia nel tempo e scopri il borgo storico di Martinengo (Bg) Un viaggio nel tempo e nella storia, che comincia da un’abitazione privata con reperti d’epoca romana e finisce con l’archeologia industriale di una grande filanda ottocentesca, immortalata nel film L’albero degli Leggi tutto

Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali

Festa della patata di Martinengo e delle produzioni locali

Torna domenica 15 settembre 2024 la “Festa della patata” di Martinengo e delle produzioni tipiche locali, l’appuntamento che da anni ormai richiama numerosissimi visitatori e buongustai da tutta la Bergamasca e non solo alla scoperta di questo gustoso prodotto De. Co. che unisce produzioni tipiche enogastronomiche e tradizioni storiche e folcloristiche. La festa si svolgerà nel centro Leggi tutto

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

A 10 anni dalla prima edizione della manifestazione promossa da Pianura da Scoprire, ripartono le visite guidate per le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali nel borgo di Martinengo. Vi aspettiamo la prima domenica del mese presso il nostro ufficio Infopoint Pro Loco Martinengo APS in via Allegreni, 29 alle 10.30 e alle 15.30 Leggi tutto

Festa della patata di Martinengo e della produzioni locali

Festa della patata di Martinengo e della produzioni locali

Domenica 17 settembre 2023  torna l’appuntamento con la “Festa della Patata” di Martinengo che richiama ogni anno visitatori e buongustai da tutta la bergamasca e oltre. La festa presenta un gustoso programma per promuovere il prodotto De.Co. che unisce produzioni tipiche enogastronomiche e tradizioni storiche e folcloristiche. Dalle ore 8.00 alle ore 19.00 sotto i portici Leggi tutto

5 X MILLE

5 X  MILLE

Dai più valore al tuo reddito e sostieni la promozione del tuo territorio, le sue tradizioni e le sue attività. Dona il 5 x 1000 alla Pro Loco Martinengo APSNon ti costa niente! Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce a sostegno dell’organizzazione non-profit prescelta. Per chi non ha obbligo Leggi tutto

Apertura straordinaria del Parco di Villa Allegreni

Apertura straordinaria del Parco di Villa Allegreni

A grande richiesta venerdì 2 giugno riapre eccezionalmente il prestigioso parco di Villa Allegreni a Martinengo. In occasione delle “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” il meraviglioso parco privato si farà ammirare nella sua veste primaverile.  L’edificio e il parco, risalenti agli inizi dell’Ottocento, sono di proprietà della famiglia Allegreni, le cui nobili origini si intrecciano Leggi tutto