DA POLO INDUSTRIALE A POLO CULTURALE
INTRECCI DI STORIE E LAVORO
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
sala consiliare del Filandone, via Allegreni, 37 – Martinengo (Bg)
Il convegno rientra negli eventi della rassegna provinciale “Produzioni Ininterrotte” e nel 10° anniversario dell’apertura del Polo Culturale del Filandone
Programma
Ore 15.00: saluti istituzionali
Ore 15.15: La rivoluzione industriale a Martinengo. La Filanda tra la fine di un mondo di tradizioni e l’inizio di una nuova epoca.
architetto Fabrizio Fasolini
professor Riccardo Caproni
Ore 15.35: Filandone cattedrale laica consacrata al lavoro. Cronache di un recupero.
architetto Domenico Egizi
Ore 16.00: L’oro bianco. Storia e storie di seta.
dott.ssa Lia Corna, Museo delle Storie di Bergamo
Ore 16.20: Azione collettiva- Un futuro positivo per la catena di valore del tessile
dott.ssa Antoinette Fionda-Douglas – docente di Fashion Marketing, Caledonian University di Glasgow
dott.ssa Cecilia Castelli – head of business transformation, Ratti Spa Società Benefit – Guanzate (CO)
Ore 16.40: I diritti non vanno di moda. Attiviamoci!
Deborah Lucchetti, coordinatrice campagna Abiti Puliti
Modera: Diego Moratti, direttore responsabile di InfoSOStenibile
Al termine del convegno sarà offerto a tutti i partecipanti un rinfresco nel cortile del Filandone
E’ gradita la prenotazione:
telefono: 0363 9860250
mail: biblioteca@comune.martinengo.bg.it