Visite guidate al borgo storico di Martinengo

Un viaggio nel tempo e nella storia!

Un viaggio nel tempo e nella storia, che comincia da un’abitazione privata con reperti d’epoca romana e finisce con l’archeologia industriale di una grande filanda ottocentesca, immortalata nel film L’albero degli zoccoli. In mezzo un borgo medievale ancora dotato di torre, portici e fossato, che ebbe il suo splendore nel 1400, quando il condottiero Bartolomeo Colleoni lo rese il più importante centro della bassa bergamasca e fece costruire due monasteri ancora visitabili e splendidamente affrescati.

VISITE IN PROGRAMMA DOMENICA 1 GIUGNO

Per tutte le info clicca QUI

VISITA IN PROGRAMMA PER LUNEDI’ 2 GIUGNO

Per tutte le info clicca QUI

COSTO DELLA VISITA

La visita al borgo prevede l’acquisto di un biglietto con i seguenti costi:
– adulti € 5,00
– gratis sotto i 12 anni

INFO E PRENOTAZIONI

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

  • Tel  0363 988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30),
  •  WhatsApp  331.1853737
  • Mailinfo@martinengo.org.

È gradita la prenotazione. E’ possibile presentarsi senza prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili.

ALTRE INFORMAZIONI

– Punto di ritrovo: biglietteria presso l’ufficio Infopoint Pro Loco Martinengo in Via Allegreni, 39.
– Si prega di presentarsi presso il punto di ritrovo almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita guidata.
– Parzialmente accessibile ai disabili.
– Accessibile agli animali domestici (muniti di guinzaglio).
– Durante la giornata di domenica è attiva la ZTL nel centro storico, parcheggio consigliato in Via della Casella (400m dall’ufficio).