Memorabilia, il mito di Andy Warhol

Memorabilia, il mito di Andy Warhol

A Martinengo dal 7 ottobre al 1 novembre 2022 una speciale mostra nelle sale espositive del Filandone


Dal 7 ottobre al 1 novembre 2022 a Martinengo (BG) la Pro Loco Martinengo in collaborazione con il Comune di Martinengo e Artevents by Mario Mazzoleni, presenta la speciale mostra “Memorabilia, il mito di Andy Warhol” per raccontare l’universo colorato e fantasioso del re della Pop Art.

Un progetto ambizioso di attrattività turistica realizzato grazie al bando OgniGiorno inLombardia promosso da Regione Lombardia con la quale la Pro Loco Martinengo intende celebrare un grande artista in un dialogo fra passato e modernità. Massimo esponente del Movimento Pop Art americano negli anni ’70, Warhol fu, oltre che artista, un affermato regista cinematografico, un fotografo e tra i più grandi grafici pubblicitari di quel particolare periodo storico.

La mostra, allestita nelle sale del Filandone di Martinengo (BG), consta di quasi 50 pezzi tra serigrafie, cover di vinili, manifesti e locandine di mostre e film, ma anche pagine di riviste, fotografie e cimeli autografati dall’artista.

Tra le opere più iconiche dell’artista statunitense non mancheranno le coloratissime Marilyn Monroe e i Flowers, mentre tra gli oggetti rari, di grande interesse per il pubblico, ci saranno anche le due chitarre firmate da Elvis Presley e dalla moglie Priscilla, nonché i pantaloncini a stelle e strisce del film Rocky IV, indossati da Sylvester Stallone nel celebre incontro con Ivan Drago, autografati dall’attore amico di Warhol.

La mostra non è, dunque, una semplice esposizione di opere d’arte, bensì una raccolta di molti aspetti della vita dell’artista. Per questo il titolo della mostra “Memorabilia” è dovuto proprio alla varietà degli oggetti esposti che raccontano sia il mito di Andy Warhol che la cultura mediatica dell’epoca, con i personaggi che l’artista frequentava nella sua Factory.


ORARI

Dal 7 ottobre al 1 novembre 2022:
Giovedì e venerdì 10.00 -12.00 e 15.00 -18.00
Sabato e domenica e festivi 09.00-20.00
– Lunedì 31 ottobre speciale apertura dalle 14 alle 19.
Nel pomeriggio di apertura del 31 ottobre NON si effettueranno le visite guidate.

Possibilità di concordare aperture straordinarie per gruppi precostituiti e scolaresche contattando l’Infopoint Pro Loco Martinengo all’indirizzo mail: info@martinengo.org

Orari visite guidate

– Giovedì e venerdì alle ore 10.30 e alle ore 16.30
– Sabato e domenica ore 10.15, 11.30, 15.00, 16.30, 18.00
– Su richiesta per gruppi di almeno 10 persone

La prenotazione per la visita guidata negli orari sopra indicati non è obbligatoria ma consigliata per evitare attese o possibili limiti di capienza delle sale espositive soprattutto nel fine settimana.
Resta obbligatoria la prenotazione per visite guidate ad hoc in orari o giorni differenti.

 Le biglietterie in sede sono attive negli orari di apertura.

Durante la mostra saranno organizzati eventi collaterali.

Gli eventi sono gratuiti se già in possesso del biglietto di ingresso.
Diversamente, sarà possibile acquistare il biglietto in loco anche prima degli eventi.


BIGLIETTI

Intero: 7€
Intero + visita guidata: 10 €
Ridotto: 4€ (studenti fino a 25 anni muniti di tesserino, accompagnatori disabili e soci Pro Loco Martinengo)
Ridotto + visita guidata: 5 €
Gratuito: fino ai 13 anni e disabili
Gruppi min. 10 persone – max 20: intero + visita guidata 8 € cad.

Si ricorda che il biglietto è nominativo e dà il diritto di accedere alla mostra per un numero illimitato di volte.


PROGETTO DIDATTICO PER LE SCUOLE

Il percorso di visita si compone di:

  • Accoglienza delle classi presso il Filandone di Martinengo
  • Visita guidata alla mostra “Memorabilia, il mito di Andy Warhol”
  • Approfondimento tematico (opzionale)
  • Laboratorio creativo (opzionale)

Per tutte le informazione clicca QUI


PRENOTAZIONI  E VISITE GUIDATE

E’ possibile concordare una visita guidata anche in orari e giorni differenti per gruppi precostituiti e scolaresche scrivendo all’indirizzo mail: info@martinengo.org

Per arricchire ulteriormente l’offerta, sarà possibile richiedere una visita guidata non solo alla mostra  ma anche al borgo storico con la possibilità di degustare menù con prodotti tipici del territorio.

Per info: info@martinengo.org / Tel. 0363.988336 (martedì, giovedì, sabato dalle 8.30 alle 12.30).


PROGRAMMA EVENTI

Sabato 8 ottobre
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso il cortile del Filandone concerto a cura del gruppo Revolver tributo ai The Beatles: La Pop music omaggia la Pop Art. Dalle 16.30 alle 20.00 aperitivo. Mostra aperta fino alle ore 20.00.
Accesso libero al concerto.

Domenica 9 ottobre
Per tutta la giornata XXVII edizione Concorso nazionale “Premio Arte Martinengo”. Premiazioni ore 18.00 in piazza Maggiore.
Le sei opere vincitrici della sezione estemporanea rimarranno esposte al
Filandone in concomitanza della mostra.

Venerdì 21 ottobre
Dalle ore 20 alle ore 24 apertura serale della mostra con una speciale serata dedicata ai giovani. Accesso gratuito alla mostra per gli under 30 e biglietto ridotto per tutti gli altri visitatori.

Giovedì 27 ottobre ore 20.45
L’Andy Warhol che non ti aspetti. L’arte, il personaggio e … altre sorprese”
Conferenza a cura della dott.ssa Mara Gimmelli.
Per accedere alla conferenza è necessario avere il biglietto della mostra.

Sabato 29 ottobre ore 20.45
Serata musicale “Minimalismo versus Pop Art” in collaborazione con l’associazione musicale Diapason. Concerto con musiche di compositori
di avanguardia come Cage, Glass, Nyman, Einaudi, Part e Bosso. A cura
del Quartetto Giallo: Cesare Zanetti e Rita Pepicelli, violini; Valentina De Filippi, viola; Marco Pennacchio, violoncello; Ernesto Maria Moretti, pianoforte.
Durante la serata consegna agli sponsor delle opere vincitrici della XXVII edizione del concorso nazionale “Premio Arte Martinengo” alla presenza della giuria. Per accedere alla serata musicale è necessario avere il biglietto della mostra. Gli eventi sono gratuiti se già in possesso
del biglietto di ingresso.
Diversamente, è possibile acquistare il biglietto al momento. Si ricorda che
il biglietto è nominativo e dà il diritto di accedere alla mostra per un numero illimitato di volte.


PRESS AREA

PER SCARICARE LA CARTELLA STAMPA CLICCA QUI

Main sponsor

WWW.CARBOSINT.COM

Sponsor

WWW.GTMSPA.IT

Con il sostegno di