
Bastonimania
L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio
Si è tenuta dall’11 ottobre al 3 novembre presso le sale espositive del Filandone di Martinengo (Bg) , la speciale mostra: “Bastonimania. L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio” con esposizione di abiti e accessori originali dell’Ottocento. Un’iniziativa a cura dell’associazione Pro Loco Martinengo APS e dell’associazione Mondobastone.
Ad accogliere il visitatore oltre cento bastoni autentici, risalenti al periodo che va dalla fine del Seicento al 1940 circa, raccolti nella suggestiva cornice del Filandone di Martinengo (Bg).
Un viaggio alla scoperta di questo accessorio capace di combinare moda, eleganza ed autorevolezza in una mostra unica nel suo genere, che ha visto per la prima volta nella bergamasca una collezione così variegata con bastoni antichi e moderni, tutti autentici, provenienti dall’associazione Mondobastone e da diversi collezionisti privati.
Hanno arricchito l’allestimento dipinti e abiti d’epoca, consentendo al visitatore di immergersi nelle atmosfere dei salotti dell’alta borghesia di fine Ottocento e inizio Novecento.
Si tratta di pezzi d’arte unici nel loro genere, ognuno diverso per la sua composizione, il materiale di realizzazione, le dimensioni e i significati che incarna. Ce ne sono di diverse tipologie, da quelli che raffigurano tematiche ed episodi religiosi ai bastoni storici che ripercorrono – per esempio – l’invasione napoleonica dell’Italia, passando per gli esemplari a tema privato e generico e quelli con impugnatura o pomolo a forma di animale. Legno, avorio, materiali preziosi, persino bastoni «marini», di cui uno in dente di capodoglio e fusto in ossa di balena: è solo un assaggio della vasta varietà che i visitatori potranno trovare nelle sedici vetrine allestite per l’occasione insieme a video di approfondimento e pannelli informativi.
A completare il programma una serie di eventi collaterali e un progetto didattico con laboratori dedicati interamente alle scuole primarie e secondarie.
Sfoglia il catalogo digitale della mostra cliccando sulle singole vetrine:
– VETRINA 1 Seicento, Settecento
– VETRINA 2 Avorio decorativi
– VETRINA 3 Avorio animali
– VETRINA 4 Avorio personaggi
– VETRINA 5 Avorio cani
– VETRINA 6 Materiali preziosi
– VETRINA 7 Bastoni marini
– VETRINA 8 Popolari storici
– VETRINA 9 Popolari religiosi
-VETRINA 10 Popolari generici
– VETRINA 11 Popolari caricature
– VETRINA 12 Popolari generici
– VETRINA 13 Bastoni funzionali
– VETRINA 14 Deco’ Liberty
– VETRINA 15 Deco’ Liberty
– VETRINA 16 Deco’ Liberty
Guarda il VIRTUAL TOUR dell’esposizione
INFORMAZIONI
Infopoint Pro Loco Martinengo APS
Tel. 0363.988336 (mar-gio-sab dalle 8.30 alle 12.30)
Mail: info@martinengo.org
PROGRAMMA EVENTI
Sabato 12 ottobre
NB: Nella mattinata di sabato 12 ottobre la mostra non sarà visitabile.
Riaprirà ai visitatori nella fascia pomeridiana dalle 14 alle 18.
Conferenza: Bastone da passeggio: il suo uso e il suo tempo.
Sala Consiliare del Filandone, ore 17.00
Intervengono:
Dr. Giorgio Locatelli, curatore della mostra
Dr. Roberta Frigeni, direttrice scientifica del Museo delle storie di Bergamo
Dr. Renzo Traballesi, presidente dell’associazione Mondobastone
Con la presenza dell’artista intagliatore Claudio Frigeni.
Per accedere alla conferenza è necessario avere il biglietto della mostra
Prenotazione consigliata
Per tutte le informazioni clicca QUI
Domenica 13 ottobre
XXIX edizione Concorso nazionale “Premio Arte Martinengo”
Centro storico di Martinengo, dalle ore 8:30, con premiazioni ore 18.00 in piazza Maggiore.
Le sei opere vincitrici e le opere della sezione estemporanea con tema “Martinengo e le sue ville Liberty” rimarranno esposte al Filandone in concomitanza della mostra.
Per tutte le informazioni clicca QUI
Venerdì 18 ottobre
“Stregoni e bastoni. Favole al buio per bambini coraggiosi”
Serata dedicata ai bambini
Sala Consiliare del Filandone, ore 20:45
Evento gratuito per i bambini. Per i genitori è necessario avere il biglietto della mostra
Prenotazione obbligatoria
Per tutte le info clicca QUI
Sabato 19 ottobre
Laboratorio di Kamishibai “Un bastone per ogni occasione“
A cura della Biblioteca Comunale di Martinengo
Dalle 9.30 (bambini 2-5 anni). Seguirà una visita guidata per i genitori
Dalle 10.30 (bambini 6-10 anni). Nel frattempo i genitori potranno assistere alla visita guidata.
Laboratori per i bambini gratuiti
Prenotazione obbligatoria
Per maggiori informazioni clicca QUI
Domenica 20 ottobre
Per tutta la giornata si terrà la manifestazione Palio dei Cantù.
Il centro storico sarà chiuso da 4 varchi dalle 13.30 alle 18.00
Si potrà accedere pagando il biglietto.
Per chi fosse interessato a visitare solo la mostra Bastonimania. L’epoca d’oro dei bastoni da passeggio è possibile passare per via Bartolomeo Colleoni.
Sabato 26 ottobre
“Gran Ballo dell’800”
Ristorante Palazzo Colleoni a Cortenuova (BG), ore 19.00
Light dinner con intermezzi di danze ottocentesche in abiti d’epoca
A cura di Società di Danza – Circolo Bergamasco di Stezzano
Evento a pagamento (50 €, incluso il biglietto alla mostra)
Prenotazione obbligatoria
Per tutte le informazioni clicca QUI
Venerdì 1 novembre
“Tour in carrozza nel borgo di Martinengo”
Centro storico, dalle ore 10.00 alle 18.00
A cura di Gruppo Italiano Attacchi
Evento a pagamento (10 €, incluso il biglietto alla mostra)
Prenotazione obbligatoria
Per maggiori informazioni clicca QUI
Sabato 2 novembre
Serata musicale “The clarinet without borders”
Sala Consiliare, ore 20:45
A cura dell’associazione musicale Diapason
Antonino Serratore, clarinettista in solo e in duo con pianoforte.
Durante la serata si svolgerà la cerimonia di consegna agli sponsor delle opere vincitrici del Concorso nazionale “Premio Arte Martinengo” alla presenza della giuria.
Per accedere alla serata è necessario avere il biglietto della mostra
Prenotazione consigliata
In occasione dei vari eventi sarà possibile acquistare il biglietto in loco.
PRESS AREA
Per scaricare la cartella stampa della mostra clicca QUI
PROGETTO DIDATTICO DEDICATO ALLE SCUOLE
Con il contributo di:

Main sponsor

Sponsor

Con il patrocinio di
