Torna il concorso nazionale “Premio Arte Martinengo”, giunto alla XXX edizione.
Un traguardo davvero importante per un concorso che da anni colora la scena artistica della bergamasca richiamando artisti da diverse province e non solo.
La trentesima edizione, che si terrà domenica 12 ottobre, vedrà la partecipazione di ospiti illustri a supporto della giuria in modo da qualificare ulteriormente il concorso e celebrarne il valore.
Sulla scia del successo degli scorsi anni, in concomitanza del concorso, presso le sale espositive del Filandone di Martinengo sarà allestita una speciale mostra artistica di altissimo livello.
Domenica 12 ottobre 2025, nel centro storico della città di Martinengo (Bg) e sotto i portici quattrocenteschi, si riuniranno numerosi artisti per vincere gli ambiti premi in denaro e presentare le loro opere nelle due categorie disponibili: contemporanea ed estemporanea.
Dalle 8.30 alle 18 il centro storico si colorerà con le opere degli artisti in concorso divisi in due sezioni: contemporanea ed estemporanea.
Gli artisti che scelgono di partecipare alla sezione contemporanea possono esporre fino a otto opere secondo tecniche e tematiche di propria scelta.
Per quanto riguarda la sezione estemporanea ogni artista avrà a disposizione 7 ore (dalle 9 alle 16) per realizzare un’opera in tempo reale su un tema prescelto dall’organizzazione.
Il tema della sezione estemporanea di quest’anno sarà: “L’arte fotografa il mito: Martinengo borgo colleonesco“.
Le opere verranno valutate da una giuria che eleggerà i sei vincitori.
Il concorso sarà impreziosito da una speciale mostra: “Photo/Graphia. Dalla Mec art alla fotografia contemporanea” un’esposizione fotografica di altissimo livello organizzata dalla Pro Loco Martinengo APS, il comune di Martinengo e dalla Galleria Elleni di Bergamo.
ISCRIZIONI
Il costo dell’iscrizione è di 20 euro (comprensivo di un biglietto d’ingresso per visitare la mostra); da effettuare presso l’Infopoint Pro Loco di Martinengo in Via Allegreni, 29, oppure scrivendo all’indirizzo mail: info@martinengo.org o al numero whatsapp 331 1853737.
MODULO ISCRIZIONE CONCORSO CLICCA QUI
PER VISIONARE IL REGOLAMENTO CLICCA QUI
È possibile anche presentarsi e iscriversi la mattina stessa in piazza Maggiore (fino al raggiungimento limite degli spazi espositivi).
I lavori saranno valutati da una giuria di storici dell’arte ed esperti.
Per tutta la giornata sarà visitabile la speciale mostra.
LA GIURIA
- Beatrice Resmini, Storica e critica d’arte (Presidente di giuria)
- Stefania Burnelli, Giornalista e critica d’arte
- Cristiano Calori, Gallerista d’arte
- Denise Eusebi, docente d’arte
- Zaccaria Cremaschi, artista e pittore
- Luca Plebani, Presidente Pro Loco Martinengo
I PREMI
SEZIONE CONTEMPORANEA
- 1° PREMIO 1600,00 €
- 2° PREMIO 1000,00 €
- 3° PREMIO 800,00 €
SEZIONE ESTEMPORANEA
- 1° PREMIO 500,00 €
- 2° PREMIO 400,00 €
- 3° PREMIO 300,00 €
NOVITA’ 2025: CATEGORIA GIOVANI
Una speciale sezione del concorso dedicata agli studenti che potranno gareggiare nella sezione estemporanea con tre premi dedicati. La partecipazione al concorso per loro è completamente gratuita.
PREMI
- 1° PREMIO 100,00 €
- 2° PREMIO 80,00 €
- 3° PREMIO 50,00 €
È gradita la preiscrizione compilando l’apposito modulo:
MODULO ISCRIZIONE CONCORSO CLICCA QUI
PER VISIONARE IL REGOLAMENTO CLICCA QUI
Ad animare ancora di più il borgo, la festa parrocchiale della Madonna della Fiamma che, come da tradizione, si svolgerà parallelamente alla manifestazione.
Per tutte le informazioni è possibile scrivere a: info@martinengo.org o whatsapp 3311853737
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Vi aspettiamo numerosi!
N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Vi aspettiamo numerosi!
N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).