Calendario

Nov
30
Sab
2024
Biblioteca, “Il venditore di felicità” @ Biblioteca
Nov 30 giorno intero
Il Festival di lettura e dintorni “buon tempo, libri per piacere” è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole accompagnarvi in un mondo fatto di storie, racconti, letture, visite guidate, incontri con gli scrittori.
 
Che siate grandi o piccolini troverete la vostra occasione per riscoprire il piacere della lettura e per conoscere i luoghi caratteristici del nostro territorio.
 
Sabato 30 novembre, presso la biblioteca di Martinengo, in via Allegreni 37, vi aspetta “Il Venditore di felicità”, laboratorio con l’illustratore Marco Somà. Un evento pensato per i bambini 5-10 anni.
 
Prenotazione obbligatoria, per massimo 20 bambini.
 
Per info e prenotazioni: 0363/9860250 oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it
 
Filandone, Presentazione delle opere di Natale Morzenti @ Filandone
Nov 30@10:30–11:30

Sabato 30 novembre alle 10:30 nella sala consiliare del filandone si terrà la presentazione delle 2 opere dell’artista Natale Morzenti donate alla Città di Martinengo.

Presentazione artistica delle opere esposta dalla giornalista d’arte Elisabetta Calcaterra.

Evento organizzato dall’amministrazione comunale.

Per informazioni scrivere a protocollo@comune.martinengo.bg.it

 

Dic
1
Dom
2024
Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo @ Centro Storico
Dic 1@08:00–18:00

Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.

Durante la giornata si terranno le visite guidate al borgo di Martinengo in occasione delle Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali, alle ore 10.30 e 15.30

Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Martinengo:

– tel: 0363 988336 (mar, gio, sab, 8.30 – 12.30)
– mail: info@martinengo.org

Vi aspettiamo numerosi!

 N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).

Dic
4
Mer
2024
Biblioteca, letture per bambini 0 – 6 anni @ Biblioteca
Dic 4@16:30

Mercoledì 4 dicembre alle 16.30 in biblioteca si terrà l’evento Ti leggo una storia, letture per i bambini, la lettura e presentazione del libro di Alberto Di Monaco “Le avventure di Santa Lucia” per bambini 3-6 anni.

Sabato 21 Dicembre si terrà una mattinata di lettura di Racconti di Natale con Monia.

Dalle 9.45 per i bambini 0-18 mesi.

Dalle 11.00 per bambini 18-36 mesi.

 

Evento organizzato dalla biblioteca di Martinengo.

Ingresso su prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni 03639860250 e biblioteca@comune.martinengo.bg.it

Dic
5
Gio
2024
Biblioteca, “Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi” @ Biblioteca
Dic 5@21:00

Giovedì 5 Dicembre, alle 21:00, presso il Filandone si terrà una lettura teatrale tratta dal libro di Alessandra Selmi “Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi”.

La lettura si terrà con la presenza di Giorgio Personelli, Michele Agazzi, Massimiliano Panza, Osvaldo Schwartz.

Per informazioni 03639860250

Dic
6
Ven
2024
Addobbiamo l’albero di Natale @ Municipio
Dic 6@10:00–12:00
 

Venerdì 6 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:05, presso il Municipio, addobbo dell’albero di Natale.

Alle 10:00 arrivo in piazza delle alunne/i dell’Istituto comprensivo di Martinengo, classi 1° e 5° della scuola primaria.

Decorazione dell’albero con gli addobbi realizzati dalle alunne/i.

Saluto dell’Amministrazione.

Dolci per tutti.

Per maggiori informazioni 0363986029 oppure protocollocomune.martinengo.bg.it

Dic
7
Sab
2024
Biblioteca, Kamishibai World Day @ Biblioteca
Dic 7@10:30
Sabato 7 dicembre, in occasione del World Kamishibai Day, anche la biblioteca comunale di Martinengo, che utilizza nelle sue narrazioni questo strumento, vuole festeggiare questo giorno per ricordare a tutti che raccontare storie significa avvicinarsi all’altro, dialogare, ascoltare, stupirsi e meravigliarsi.
 
E quale miglior antidoto alla paura, ai conflitti, alle guerre se non quello che ci viene dalle storie?
 
Alle 10.30 in biblioteca vi aspettano tante bellissime storie con il Kamishibai di Monia e Micaela!

Nell’occasione saranno esposte anche bellissime tavole di kamishibai.

Ingresso su prenotazione
 
Spettacolo teatrale, “La rivincita delle sorellastre” @ Biblioteca
Dic 7@17:00

Sabato 7 Dicembre alle ore 17:00 nella sala consiliare del Filandone si terrà lo spettacolo teatrale “La rivincita delle sorellastre”.

Lo spettacolo è a cura de “Il Divano delle favole”, con Elena Bonetti, Paola Venturino, Giovanni Dragano.

Spettacolo adatto a bambini e famiglie.

Ingresso su prenotazione.

Per informazioni 03639860250 o biblioteca@comune.martinengo.bg.it

Dic
8
Dom
2024
Mercatini di Natale @ Centro storico di Martinengo
Dic 8@09:00–18:00

Domenica 8 dicembre arrivano a Martinengo i Mercatini di Natale. 

Sarà un’occasione perfetta per condividere le vostre creazioni e contribuire alla magia natalizia con oggetti unici e fatti a mano.

L’evento si svolgerà dalle 9 alle 18 sotto i portici medievali, la partecipazione è gratuita, con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato e promuovere la creatività locale.

Per confermare la vostra adesione o ricevere maggiori informazioni, contattare il numero 0363/986029.

 

 

Dic
12
Gio
2024
La magica notte di Santa Lucia
Dic 12@19:15–20:45

Giovedì 12 dicembre dalle ore 19:15 alle ore 20:45, per le vie di Martinengo, si terrà la Magica notte di Santa Lucia.

 

Alle ore 19:15 momento di preghiera in Oratorio. Conosciamo la vita di Santa Lucia;

Alle ore 19:45 arrivo in Piazza Maggiore;

Alle ore 20:15 arrivo al parcheggio dei Tigli;

Alle ore 20:30 arrivo al parcheggio del Famila;

Alle ore 20:45 arrivo alla sede della Protezione Civile.

 

Evento organizzato dal Comune di Martinengo e dall’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo.

Per maggiori informazioni chiamare il numero 0363986029 oppure scrivere a protocollo@comune.martinengo.bg.it