
“Alla corte dei Buskers” presso l’Anfiteatro del Filandone, alle ore 21.00.
Spettacolo teatrale: “Tra cielo e terra”.
Saggio degli allievi della scuola di teatro di ARES: “Il sogno di Don Chisciotte”.
Per visualizzare la locandina clicca qui

Sabato 20 luglio alle ore 20.30 in Piazza Maggiore a Martinengo, torna l’annuale appuntamento per grandi e piccini con lo spettacolo di burattini della compagnia “Burattini Cortesi”.
Anche quest’anno la Pro Loco Martinengo, con il patrocinio del comune di Martinengo, organizza lo spettacolo dei burattini.
Quest’anno lo spettacolo proposto sarà: “E VISSERO FELICI E CONTENTI”, selezionato anche da Regione Lombardia tra le migliori proposte del teatro per i ragazzi. Il testo e la regia sono a cura di Daniele Cortesi per una durata di 60 minuti.
Classica e avvincente è la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.
Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati.
Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga.
Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega e al suo Lupo parlante.
Un’occasione di vero incontro con la magia del teatro.
Testo, regia e burattini: Daniele Cortesi
Recitazione ed animazione: Daniele Cortesi e Giovanni Cortesi
Genere: burattini di tradizione popolare
Durata: 60 minuti
Per informazioni:
Tel. 0363988336
mail: info@martinengo.org

4° edizione del Festival Rock !U.k Dave, organizzato a sostegno dei progetti dell’Associazione UnAltroMondo Onlus con il patrocinio del Comune di Martinengo in ricordo di Davide Vittori.
Le serate da venerdì 26 a domenica 28 luglio vedranno alternarsi sul palco dell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo band rock italiane e multietniche. In nome della mescolanza culturale domenica, alle 14.00, si disputerà una partita di calcio a 7 contro il razzismo per sostenere la squadra di calcio del Mali UkClub Kalaban.
Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 con cucina, griglia, pizzeria, birra e cocktail; giochi e truccabimbi per i più piccoli.
Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Sabato 27 luglio la Pro Loco Martinengo organizza una serata in compagnia a Brignano Gera d’Adda.
Si comincia con una visita guidata dalle 18.15 alle 19.30 al meraviglioso Palazzo Visconti. Splendido esempio del Barocco lombardo, fu residenza della famiglia di cui porta il nome: tra gli abitanti più illustri figurò Francesco Bernardino Visconti, che Alessandro Manzoni eternò nel personaggio dell’Innominato dei Promessi sposi. Affreschi e scenografiche pitture illusionistiche accompagneranno nell’esplorazione delle sale.
A seguire cena presso il ristorante “Del Campione” nelle vicinanze e alle ore 21.00 nella corte del Palazzo il concerto jazz “New York New York” con le intramontabili musiche di Frank Sinatra.
Info e iscrizioni presso la nostra sede in via Allegreni, 29.
Possibilità di parcheggio in via Vittorio Emanuele II (ritrovo) o presso il parcheggio del Centro sportivo (via Fontanine).
Per visualizzare il programma della serata clicca qui
Per scaricare la locandina del concerto clicca qui

4° edizione del Festival Rock !U.k Dave, organizzato a sostegno dei progetti dell’Associazione UnAltroMondo Onlus con il patrocinio del Comune di Martinengo in ricordo di Davide Vittori.
Le serate da venerdì 26 a domenica 28 luglio vedranno alternarsi sul palco dell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo band rock italiane e multietniche. In nome della mescolanza culturale domenica, alle 14.00, si disputerà una partita di calcio a 7 contro il razzismo per sostenere la squadra di calcio del Mali UkClub Kalaban.
Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 con cucina, griglia, pizzeria, birra e cocktail; giochi e truccabimbi per i più piccoli.
Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

4° edizione del Festival Rock !U.k Dave, organizzato a sostegno dei progetti dell’Associazione UnAltroMondo Onlus con il patrocinio del Comune di Martinengo in ricordo di Davide Vittori.
Le serate da venerdì 26 a domenica 28 luglio vedranno alternarsi sul palco dell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo band rock italiane e multietniche. In nome della mescolanza culturale domenica, alle 14.00, si disputerà una partita di calcio a 7 contro il razzismo per sostenere la squadra di calcio del Mali UkClub Kalaban.
Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 con cucina, griglia, pizzeria, birra e cocktail; giochi e truccabimbi per i più piccoli.
Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Sabato 28 settembre presso il Filandone (via Allegreni, 37) l’Associazione ARES con il Teatrodaccapo presenta “Emozioni. Scorribande a fil di fiaba“, spettacolo dedicato a grandi e piccini: guidati dalle situazioni delle favole più popolari, accompagnati da musiche composte appositamente, si andrà tutti insieme alla scoperta del nostro mondo interiore. Ore 21.00.
Per visualizzare la locandina clicca qui
“Ai bambini s’insegna a camminare o possono da loro stessi imparare ?”
Per rispondere a questa domanda vi ricordiamo l’incontro dal tema “Approccio Pikler: l’acquisizione autonoma del movimento del bebè” organizzato dall’ agrinido Al Nido dell’Aquila presso la sala espositiva della Biblioteca di Martinengo il 2 ottobre dalle ore 20.45.
L’evento è gratuito, aperto a tutti, senza registrazione.
Per maggiori info:
tel .333 2274598
mail: posta@alnidodellaquila.com

Torna a Martinengo l’appuntamento con la Filatelia!
Per due fine settimana sabato 5 e domenica 6 ottobre e a seguire sabato 12 e domenica 13 ottobre, gli appassionati di filatelia potranno confluire presso il Filandone di Martinengo per il tradizionale e imperdibile appuntamento della mostra Filatelica. Quest’anno però saranno in buona compagnia. La quinta edizione infatti avrà per titolo “Immagini sonore”. Un viaggio emotivo per ritrovare i suoni e le immagini che hanno fatto la storia del cinema e della musica.
Al pianterreno del Filandone verrà allestita la mostra “Tutto quanto fa musica”: esposizione di vinili di musica italiana e strumenti per la riproduzione musicale; francobolli e cartoline coi volti e le immagini dei grandi della musica e del cinema.
In Sala Consiliare (ultimo piano) invece, l’esposizione “Archeologia del cinema amatoriale 1870-1970″ permetterà di guardare – e ricordare- le locandine, le macchine fotografiche e le cineprese che hanno contribuito a fare la storia della “settima arte”.
Orari: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
La rassegna culminerà il 12 ottobre con la Giornata Filatelica.
Non perdetevi l’appuntamento filatelico dell’anno!
Per visualizzare la locandina clicca qui

Torna a Martinengo l’appuntamento con la Filatelia!
Per due fine settimana sabato 5 e domenica 6 ottobre e a seguire sabato 12 e domenica 13 ottobre, gli appassionati di filatelia potranno confluire presso il Filandone di Martinengo per il tradizionale e imperdibile appuntamento della mostra Filatelica. Quest’anno però saranno in buona compagnia. La quinta edizione infatti avrà per titolo “Immagini sonore”. Un viaggio emotivo per ritrovare i suoni e le immagini che hanno fatto la storia del cinema e della musica.
Al pianterreno del Filandone verrà allestita la mostra “Tutto quanto fa musica”: esposizione di vinili di musica italiana e strumenti per la riproduzione musicale; francobolli e cartoline coi volti e le immagini dei grandi della musica e del cinema.
In Sala Consiliare (ultimo piano) invece, l’esposizione “Archeologia del cinema amatoriale 1870-1970″ permetterà di guardare – e ricordare- le locandine, le macchine fotografiche e le cineprese che hanno contribuito a fare la storia della “settima arte”.
Orari: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
La rassegna culminerà il 12 ottobre con la Giornata Filatelica.
Non perdetevi l’appuntamento filatelico dell’anno!
Per visualizzare la locandina clicca qui
