Calendario

Giu
22
Sab
2019
Spettacolo “Alla corte dei Buskers” @ Filandone
Giu 22@19:00
Spettacolo "Alla corte dei Buskers" @ Filandone

“Alla corte dei Buskers” presso l’Anfiteatro del Filandone, alle ore 21.00.
Spettacolo teatrale: “Tra cielo e terra”.
Saggio degli allievi della scuola di teatro di ARES: “Il sogno di Don Chisciotte”.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Lug
20
Sab
2019
Spettacolo di burattini in Piazza Maggiore @ Piazza Maggiore
Lug 20@18:30
Spettacolo di burattini in Piazza Maggiore @ Piazza Maggiore

Sabato 20 luglio alle ore 20.30 in Piazza Maggiore a Martinengo, torna l’annuale appuntamento per grandi e piccini con lo spettacolo di burattini  della compagnia “Burattini Cortesi”.

Anche quest’anno la Pro Loco Martinengo,  con il patrocinio del comune di Martinengo, organizza lo spettacolo dei burattini.

Quest’anno lo spettacolo proposto sarà:  “E VISSERO FELICI E CONTENTI”, selezionato anche da Regione Lombardia tra le migliori proposte del teatro per i ragazzi. Il testo e la regia sono a cura di Daniele Cortesi per una durata di 60 minuti.

Classica e avvincente è la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.

Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati.

Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga.

Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega e al suo Lupo parlante.

Un’occasione di vero incontro con la magia del teatro.

 

Testo, regia e burattini: Daniele Cortesi

Recitazione ed animazione: Daniele Cortesi e Giovanni Cortesi

Genere: burattini di tradizione popolare

Durata: 60 minuti

 

Per informazioni:
Tel. 0363988336
mail: info@martinengo.org

Set
13
Ven
2019
Martinengo, “La Bassa artigianale” @ Martinengo, Comics Bar
Set 13@17:00–Set 14@00:00
Martinengo, "La Bassa artigianale" @ Martinengo, Comics Bar

Da venerdì 13, ore 19.00, a domenica 15 settembre a Martinengo avrà luogo la manifestazione “La Bassa artigianale“, il festival dedicato alla birra artigianale nella Bassa Bergamasca. Presso il Comics Bar (via Locatelli, 32)  si potranno provare 10 birre alla spina, accompagnate da panini, porchetta e dolci fatti in casa, tutti rigorosamente utilizzando prodotti nostrani. Non mancherà naturalmente l’intrattenimento musicale nel cortile del Bar con Diego Deadman Potron.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Set
14
Sab
2019
Martinengo, “La Bassa artigianale” @ Martinengo, Comics Bar
Set 14@10:00–Set 15@00:00
Martinengo, "La Bassa artigianale" @ Martinengo, Comics Bar

Da venerdì 13, ore 19.00, a domenica 15 settembre a Martinengo avrà luogo la manifestazione “La Bassa artigianale“, il festival dedicato alla birra artigianale nella Bassa Bergamasca. Presso il Comics Bar (via Locatelli, 32)  si potranno provare 10 birre alla spina, accompagnate da panini, porchetta e dolci fatti in casa, tutti rigorosamente utilizzando prodotti nostrani. Non mancherà naturalmente l’intrattenimento musicale nel cortile del Bar con Diego Deadman Potron.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Set
15
Dom
2019
Festa della Patata @ Martinengo, Centro storico
Set 15@06:30–16:30
Festa della Patata @ Martinengo, Centro storico

Domenica 15 settembre 2019 torna l’annuale appuntamento con la “Festa della Patata” di Martinengo

Sotto i portici martinenghesi occasione unica per poter acquistare direttamente dai produttori locali il famoso prodotto De.Co. (denominazione comunale), dalla caratteristica polpa di color bianco o leggermente giallo che presenta alcune qualità organolettiche davvero speciali! 

Dalle ore 9 alle ore 18 un ricco e gustoso programma promuoverà la famosa e inimitabile Patata di Martinengo, che ha regalato agli abitanti del paese il soprannome “i Patatù de Martineng”: dallo showcooking dello chef Chicco Coria a varie degustazioni; laboratori per bambini e giochi a tema per tutte le età; previste anche una visita guidata del borgo storico organizzata dalla Pro Loco e una sfilata in costume medievale a cura del Gruppo Folkloristico B. Colleoni.

Oltre agli espositori di patate saranno presenti anche aziende produttrici di altri prodotti tipici come miele, birra, formaggi e salumi, vino e altre prelibatezze del nostro territorio. Parola d’ordine: gusto e qualità!

Per tutte le info:
Tel. 0363 988336 lun-sab dalle 8.30 alle 12.30
mail: info@martinengo.org
www.martinengo.org

 

DICONO DI LEI…

“La Patata di Martinengo è un prodotto di nicchia da valorizzare. Un tempo era largamente coltivata su tutto il territorio comunale, tanto da caratterizzarne gli abitanti con il soprannome “i Patatù de Martineng”, oggi riscoprendo e valorizzando la tradizione, si propone come valida opportunità di differenziazione della produzione e del reddito agricolo. 
La “Patata di Martinengo“ è un tubero a pasta bianca, le varietà utilizzabili per le produzioni a marchio devono essere riconducibili per caratteristiche morfologiche e organolettiche alla tipologia tradizionale, coltivata nel territorio comunale di Martinengo, la varietà Kennebec.
Sono ammesse le varietà che rispettano le seguenti caratteristiche di tipicità. Tuberi grossi, di forma tondo-ovale, buccia gialla o giallognola con superficie liscia e occhi superficiali. La polpa deve essere di colore bianco o leggermente giallo, di consistenza media, il contenuto in sostanza secca può essere medio o medio basso in funzione delle diverse varietà.
Dal punto di vista morfologico le piante devono avere uno sviluppo vegetativo rigoglioso con foglie grandi di colore verde intenso. La precocità di maturazione è variabile da precoce a mediotardiva, in funzione delle varietà. L’utilizzo culinario tradizionale è prevalentemente quello della cottura a vapore, al forno e per produzione di gnocchi. Le eccelse qualità organolettiche di questa patata derivano dal connubio tra microclima e terreno propri del Comune di Martinengo”

Dott. Agronomo Maurizio Vittori

 

Per visualizzare la locandina col programma della manifestazione clicca qui

Per visualizzare la locandina dei laboratori clicca qui

Martinengo, “La Bassa artigianale” @ Martinengo, Comics Bar
Set 15@10:00–10:00
Martinengo, "La Bassa artigianale" @ Martinengo, Comics Bar

Da venerdì 13, ore 19.00, a domenica 15 settembre a Martinengo avrà luogo la manifestazione “La Bassa artigianale“, il festival dedicato alla birra artigianale nella Bassa Bergamasca. Presso il Comics Bar (via Locatelli, 32)  si potranno provare 10 birre alla spina, accompagnate da panini, porchetta e dolci fatti in casa, tutti rigorosamente utilizzando prodotti nostrani. Non mancherà naturalmente l’intrattenimento musicale nel cortile del Bar con Diego Deadman Potron.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Set
20
Ven
2019
5° edizione “Polenta e sopei”
Set 20@13:00
5° edizione "Polenta e sopei"

5° edizione della sagra Polenta e sopei, che rende omaggio a uno dei piatti classici della tradizione bergamasca. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre presso l’esclusiva Cascina Zigò di Martinengo (via Vellere) tante degustazioni, una mostra interattiva dal titolo “La stanza dei ricordi” e attività rivolte soprattutto ai più piccoli: visite guidate alla fattoria, dove si potranno vedere animali e attrezzi agricoli tradizionali, attività ludiche – con merenda per i bambini – per far riscoprire la bellezza e il divertimento dei giochi di una volta e tanto altro!

Per visualizzare il programma completo clicca qui

Per visualizzare la locandina della mostra clicca qui

In più: domenica 22 alle ore 17.00 ci sarà il Palo della Cuccagna! Per visualizzare la locandina del Palo della Cuccagna clicca qui

 

5° edizione “Polenta e sopei” @ Martinengo, Cascina Zigò
Set 20@16:45
5° edizione "Polenta e sopei" @ Martinengo, Cascina Zigò

5° edizione della sagra Polenta e sopei, che rende omaggio a uno dei piatti classici della tradizione bergamasca. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre presso l’esclusiva Cascina Zigò di Martinengo (via Vellere) tante degustazioni e attività rivolte soprattutto ai più piccoli: visite guidate alla fattoria, dove si potranno vedere animali e attrezzi agricoli tradizionali, attività ludiche -con merenda per i bambini-  per far riscoprire la bellezza e il divertimento dei giochi di una volta e tanto altro!

Per visualizzare il programma completo clicca qui

Set
21
Sab
2019
5° edizione “Polenta e sopei”
Set 21@13:00
5° edizione "Polenta e sopei"

5° edizione della sagra Polenta e sopei, che rende omaggio a uno dei piatti classici della tradizione bergamasca. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre presso l’esclusiva Cascina Zigò di Martinengo (via Vellere) tante degustazioni, una mostra interattiva dal titolo “La stanza dei ricordi” e attività rivolte soprattutto ai più piccoli: visite guidate alla fattoria, dove si potranno vedere animali e attrezzi agricoli tradizionali, attività ludiche – con merenda per i bambini – per far riscoprire la bellezza e il divertimento dei giochi di una volta e tanto altro!

Per visualizzare il programma completo clicca qui

Per visualizzare la locandina della mostra clicca qui

In più: domenica 22 alle ore 17.00 ci sarà il Palo della Cuccagna! Per visualizzare la locandina del Palo della Cuccagna clicca qui

 

Set
22
Dom
2019
Biciclettata Natura e Gusto @ Martinengo, piazza Maggiore
Set 22@07:00
Biciclettata Natura e Gusto @ Martinengo, piazza Maggiore

Un modo diverso, salutare e divertente per conoscere il nostro territorio e un’idea per passare una bella giornata in compagnia. Domenica 22 Settembre la Pro Loco di Martinengo organizza la Biciclettata Natura e Gusto: un tour in mezzo alla nostra bella campagna che ha per meta due cascine produttrici di specialità gastronomiche d’eccellenza.

Partenza alle 9.00 dalla Piazza Maggiore di Martinengo per la Cascina Campo Rosso, che apre le sue porte e i suoi laboratori per una visita guidata e un assaggio di formaggi.

Alle 10.30 di nuovo in sella verso Cascina Zigò: protagonista in quei giorni della 5° edizione della sagra “Polenta e sopei”, l’azienda offre a tutti la possibilità di visitarla e di gustare all’ora di pranzo alcune buonissime specialità.

Per il pranzo è necessaria la prenotazione.

Info iscrizioni e prenotazioni: Pro Loco Martinengo- via Allegreni, 29

info@martinengo.org / tel. 0363 988336

 

N.B. In caso di maltempo la biciclettata sarà annullata MA rimarrà la possibilità di pranzare presso la Cascina Zigò.

 

Per visualizzare la locandina clicca qui