Martinengo invaso da auto d’epoca e associazioni del territorio

Martinengo invaso da auto d’epoca e associazioni del territorio

E’ sempre una piacevolissima giornata quella trascorsa insieme alle associazioni martinenghesi! I numerosi volontari, per tutta la mattinata, hanno ripopolato piazza Maggiore e i portici martinenghesi con stand, spazi informativi e banchetti. Domenica 8 maggio nel centro storico di Martinengo, in occasione della Festa dell’associazionismo e del volontariato, sono state presentate una ventina di realtà Leggi tutto

Festa del volontariato e raduno di auto d’epoca

Festa del volontariato e raduno di auto d’epoca

Martinengo – Domenica 12 MAGGIO 2019 – Festa del Volontariato e raduno di auto d’epoca E’ sempre una piacevolissima giornata quella trascorsa insieme alle associazioni martinenghesi! Come al solito niente e nessuno è riuscito a far desistere i numerosi volontari che, per tutta la mattinata, hanno ripopolato piazza Maggiore e i portici martinenghesi con stand, Leggi tutto

“ANTIQUAMENTE”, Storia di Martinengo nel Medioevo

“ANTIQUAMENTE”, Storia di Martinengo nel Medioevo

L’Amministrazione comunale di Martinengo, nell’ambito del progetto “In Medioevo stat virtus”, è lieta di presentare il ciclo di conferenze dal titolo: “ANTIQUAMENTE” Storia di Martinengo nel Medioevo. Di seguito ecco il calendario degli incontri: 15 novembre 2018 – Martinengo dai Longobardi al libero Comune. 29 novembre  2018 – Magnifica Communitas Martinenghi: l’amministrazione pubblica, le magistrature, gli statuti e i confini. 13 dicembre 2018 – Tra Venezia Leggi tutto

Una sera con l’avventuriero In Patagonia

Una sera con l’avventuriero In Patagonia

Per il ciclo di conferenze “Una sera con l’avventuriero vi presentiamo la conferenza dal titolo “IN PATAGONIA”.  Vi aspettiamo venerdì 30 novembre alle 20.45 presso il Filandone di Martinengo (via Allegreni, 37). il relatore Vittorio Ubiali è nato nel 1963 è da sempre appassionato di montagna. Da bambino nelle occasioni in cui la famiglia andava a fare Leggi tutto

XXII Festa Alpina Martinenghese 2018

XXII Festa Alpina Martinenghese 2018

Dal 21 al 26 agosto 2018 ci sarà la XXII Festa Alpina Martinenghese 2018 presso il centro polisportivo Al Tiro. Durante le serate ci saranno servizi di ristorazione, pizzeria, birreria, gelateria, ruote, tombolate (ricavato per progetti di solidarietà alpina) e attrazioni per bimbi.   Martedì 21 agosto ore 20.00 Alza bandiera – inizio festa Domenica Leggi tutto

20° anniversario Gruppo Alpini Martinengo

20° anniversario Gruppo Alpini Martinengo

Sabato 8 luglio gli Alpini di Martinengo sono lieti di invitarvi ai festeggiamenti per i vent’anni dalla fondazione del loro gruppo. Programma: Ore 15.30 – Ritrovo presso la sede di via Gramsci, 19. Ore 16.30 – Alzabandiera. Discorsi autorità. Ore 17.00 – Inizio sfilata. Ore 17.30 – Arrivo al sacrario di Via Allegreni, deposizione corona, Leggi tutto

Serata alpinistica con Cai

Serata alpinistica con Cai

La Pro Loco di Martinengo in collaborazione con il Cai organizza, venerdì 2 dicembre alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare del Filandone, la tradizionale serata alpinistica durante la quale, con le immagini di Giordano Santini, vi addentrerete nel reportage di viaggio “Montagne nel mondo”. Quest’anno il viaggio  vi porterà nel Far West con i Leggi tutto

Fotogallery “X Festa del Volontariato e dell’Associazionismo”

Fotogallery “X Festa del Volontariato e dell’Associazionismo”

Nel centro storico di Martinengo domenica 8 maggio si è svolta la “Festa del Volontariato e dell’Associazionismo” giunta alla sue decima edizione. Sotto i caratteristici portici quattrocenteschi erano presenti una ventina di stand in rappresentanza di ambiti differenti ( associazioni culturali, socio assistenziali, sportive , d’arma ecc), tutti con lo scopo di presentare ai cittadini Leggi tutto

II Guerra Mondiale… nella nostra memoria

II Guerra Mondiale… nella nostra memoria

MARTINENGO, monastero di S.Chiara in Via Allegreni, 23 aprile – 1 maggio 2016 La Pro Loco di Martinengo in collaborazione con varie associazioni d’arma locali: Associazione Artiglieri, Alpini, Fanti, Carabinieri, Bersaglieri, Marinai, Combattenti e Reduci, Partigiani organizza una mostra intitolata “II Guerra Mondiale… nella nostra memoria”. La mostra propone l’esposizione di cimeli storici quali: documenti, Leggi tutto