CONCERTO “E LEE LA VA IN FILANDA”

Un viaggio lungo un anno
Bergamo Brescia 2023.
Le biblioteche bergamasche presentano una proposta per quest’anno straordinario valorizzando la tradizione delle produzioni (industriali e agricole) e del lavoro – indubbiamente uno dei principali tratti della nostra terra – che arriva fino ai giorni nostri trasformata anche in produzione culturale.
Luoghi, memoria, storie di vita si intrecciano per raccontare ciò che nel passato ha prodotto beni e oggi produce e alimenta cultura e identità.
Produzioni ininterrotte, appunto.
Anche la biblioteca di Martinengo partecipa al Festival con una serie di eventi dedicati al Filandone. L’8 luglio alle 20.45 presenteremo il concerto “E lee la va in filanda”: canti e parole che ci porteranno nel mondo abitato da ragazze e donne dedite al lavoro in filanda: un lavoro duro e faticoso alleviato talvolta dal canto, quando questo era permesso.
Con:
– Melissa Fontana: voce
– Thea Tiramani: fisarmonica, pianoforte e voce
– Maurizio Corda: chitarra, sax, percussioni e voce
con la collaborazione di Diapason
Ingresso libero
sala consiliare del Filandone
info: 0363 9860250 oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it
 
Scrivi a biblioteca@comune.martinengo.bg.it
o chiama lo 036 39 860 250
 
Produzioni Ininterrotte è un progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca condiviso dalla Rete Bibliotecaria Bresciana.