Giornata dei castelli, palazzi e borghi medievali

Domenica 4 giugno in occasione dell’ultimo appuntamento con la sessione primaverile della manifestazione: “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” non perdetevi le visite al borgo storico di Martinengo.

Dai primi insediamenti romani alla costruzione del grande Filandone ottocentesco – passando attraverso le vicende e i personaggi storici che hanno caratterizzato il medioevo martinenghese – vi accompagneremo in una coinvolgente passeggiata per scoprire i tesori della nostra città e riportare alla luce misteri celati da secoli.

Percorso di visita:
– Piazza castello su cui si affaccia la torre medievale
– Casa Museo Poloni (casa privata) dove sono stati rinvenuti tombe e resti archeologici di un’antica chiesa romana; accessibile solo con visita guidata
– Torre dell’orologio con ora italica e portici medievali
– Ex monastero di Santa Chiara con affreschi del ‘400 commissionato da Bartolomeo Colleoni
– Filandone, straordinario esempio di architettura industriale e set del celebre film l’Albero degli Zoccoli

Tariffe: adulti € 5,00  –  gratuito fino a 12 anni

Punto di ritrovo ufficio Pro Loco Martinengo (via Allegreni, 29).
La visita si svolge anche in caso di maltempo.

Turno mattino borgo storico 10:30 

Turno pomeriggio borgo storico 15:30 – 17:30
Include la visita speciale “ La bellezza di un filo”  (progetto Produzioni Ininterrotte Bg-Bs)  in cui si potranno visitare gli ambienti interni del Filandone con una sorpresa al termine (solo al pomeriggio, incluso nel costo del biglietto)

Solo su prenotazione:
mail: info@martinengo.org
tel. 0363 988336 / mar, gio e sab 8:30-12:30

Parzialmente accessibile per disabili.
Sono ammessi animali di piccola taglia.