Una notte in biblioteca per il tuo peluche preferito!
La biblioteca organizza, per i bambini e le bambine dai 3 ai 7 anni la Notte dei Pupazzi in Biblioteca.
Venerdì 17 ottobre alle 16.30 porta il tuo amico di peluche in biblioteca per una divertente favola della buonanotte e un pigiama party con animali di peluche. Cosa combineranno quando la biblioteca è chiusa?
Sabato 18 ottobre alle 11.00 torna a riprendere il tuo pupazzo che ti racconterà le sue divertenti avventure della notte in biblioteca e scoprirai cosa ti ha preparato!
Le foto della notte in biblioteca del tuo peluche verranno pubblicate sulla pagina Facebook della biblioteca. Tagga e condividi da lì!
Un pupazzo per ogni bambino.
SU PRENOTAZIONE
Chiama il numero 0363 9860250 oppure scrivi a biblioteca@comune.martinengo.bg.it per prenotare il tuo posto.
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Vi aspettiamo numerosi!
N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Numerosi gli espositori presenti, dai banchi di mobili antichi, ai giochi di un tempo, a collezioni di francobolli e cartoline e chi più ne ha più ne metta. Col tempo il numero di stand sono aumentati attirando espositori anche da fuori provincia e rendendo questo evento un appuntamento fisso per molti appassionati e non solo.
Vi aspettiamo numerosi!
N.B. La domenica e nei giorni festivi nel centro storico è attiva la ZTL. Consigliamo pertanto di utilizzare il parcheggio libero in via della Casella (4oo m dal centro storico).
Gli hobbisti dovranno invece comunicare all’Ufficio Pro Loco la targa del proprio veicolo compilando un apposito modulo (scrivere a info@martinengo.org).