Tinte d’autunno nell’incantevole Parco di Villa Allegreni
Apertura straordinaria domenica 5 ottobre
Con la Pro Loco di Martinengo e la famiglia Allegreni una visita guidata alle meraviglie di uno dei parco privati più curati e suggestivi
Un’occasione unica per immergersi nella magia dell’autunno: domenica 5 ottobre, a grande richiesta, riapre eccezionalmente al pubblico il prestigioso parco di Villa Allegreni a Martinengo, con visite accompagnate alla scoperta del suo fascino senza tempo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali” e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della natura, della storia e dell’arte del paesaggio. Il parco, normalmente chiuso al pubblico, offrirà ai visitatori l’occasione di ammirare lo spettacolo del foliage in un contesto suggestivo, ricco di storia e bellezza.
Il giardino all’inglese, risalente ai primi dell’Ottocento e tuttora di proprietà della storica famiglia Allegreni, custodisce oltre settanta specie botaniche tra arbusti, cespugli, fiori e piante – alcune secolari, altre di rara provenienza o particolare valore ornamentale. Le visite guidate, della durata di circa un’ora, permetteranno di scoprire scorci inediti e curiosità botaniche, in un ambiente di straordinaria quiete e armonia.
La visita al parco potrà essere abbinata a un tour guidato del borgo storico di Martinengo, che include:
- la piazza medievale con la torre del castello,
- la casa museo Poloni,
- i suggestivi portici quattrocenteschi,
- l’ex monastero colleonesco di Santa Chiara
- il celebre Filandone ottocentesco.
ORARI:
Passeggiata accompagnata nel parco di Villa Allegreni: ore 10.30, 14.30 e 16.00. Durata circa 1 ora.
Visita guidata al borgo storico di Martinengo: ore 10.30, 14.30 e 16.00.
Durata circa 1 ora e 15.
COSTI:
Passeggiata accompagnata nel parco di Villa Allegreni: 5,00 €
Visita guidata al borgo storico di Martinengo: 5,00 €
Pacchetto visita al borgo storico + passeggiata accompagnata nel parco di Villa Allegreni: 8,00 €
Tutti gli itinerari sono gratuiti per bambini e ragazzi fino ai 12 anni.
NOTE:
La prenotazione per la visita al parco è obbligatoria (fino a esaurimento posti), scrivendo su Whatsapp al 331 185 3737, via mail a info@martinengo.org o chiamando il numero 0363 988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30).
Il ritrovo e la biglietteria per entrambi gli itinerari saranno allestiti presso l’ufficio InfoPoint Pro Loco Martinengo in via Allegreni, 29.
Si chiede cortesemente ai partecipanti di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la Pro Loco di Martinengo APS (via Allegreni, 29)
Ricordiamo che la domenica a Martinengo è attiva la ZTL: consigliamo pertanto di parcheggiare in via della Casella, a circa 400 metri dall’ufficio della Pro Loco (5/10 minuti a piedi).
CONTATTI:
Ufficio Infopoint Pro Loco Martinengo:
Whatsapp 331 185 3737
Tel. 0363 988336 (martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30)
Mail: info@martinengo.org
Sito web: www.martinengo.org
Facebook: Infopoint Pro Loco Martinengo
Instagram: pro_loco_martinengo