
“Alla corte dei Buskers” presso l’Anfiteatro del Filandone, alle ore 21.00.
Spettacolo teatrale: “Tra cielo e terra”.
Saggio degli allievi della scuola di teatro di ARES: “Il sogno di Don Chisciotte”.
Per visualizzare la locandina clicca qui

Sabato 20 luglio alle ore 20.30 in Piazza Maggiore a Martinengo, torna l’annuale appuntamento per grandi e piccini con lo spettacolo di burattini della compagnia “Burattini Cortesi”.
Anche quest’anno la Pro Loco Martinengo, con il patrocinio del comune di Martinengo, organizza lo spettacolo dei burattini.
Quest’anno lo spettacolo proposto sarà: “E VISSERO FELICI E CONTENTI”, selezionato anche da Regione Lombardia tra le migliori proposte del teatro per i ragazzi. Il testo e la regia sono a cura di Daniele Cortesi per una durata di 60 minuti.
Classica e avvincente è la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.
Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati.
Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga.
Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega e al suo Lupo parlante.
Un’occasione di vero incontro con la magia del teatro.
Testo, regia e burattini: Daniele Cortesi
Recitazione ed animazione: Daniele Cortesi e Giovanni Cortesi
Genere: burattini di tradizione popolare
Durata: 60 minuti
Per informazioni:
Tel. 0363988336
mail: info@martinengo.org

Sabato 28 settembre presso il Filandone (via Allegreni, 37) l’Associazione ARES con il Teatrodaccapo presenta “Emozioni. Scorribande a fil di fiaba“, spettacolo dedicato a grandi e piccini: guidati dalle situazioni delle favole più popolari, accompagnati da musiche composte appositamente, si andrà tutti insieme alla scoperta del nostro mondo interiore. Ore 21.00.
Per visualizzare la locandina clicca qui

Aperte le iscrizioni ai corsi di teatro organizzati da ARES. L’Arte del Movimento si divide in due cicli: per chi è alla prima esperienza i corsi si terranno il giovedì dalle 20.30 alle 22.00. Per chi è già al secondo anno invece l’appuntamento è ogni martedì dalle 20.30 alle 22.30.
L’inizio dei corsi è previsto per metà ottobre.
Info costi e iscrizioni a asscultares2015@gmail.com e angeloceribelli@gmail.com tel. 3479505763
Per visualizzare la locandina clicca qui

Sabato 19 e domenica 20 ottobre Martinengo si veste medievale. Si apre infatti la 39° edizione del Palio dei Cantù, rievocazione storica che trova il suo culmine, oltre che nella sfilata storica, nella Corsa degli asinelli. Due giorni quindi di competizioni, gare teatrali, rappresentazioni storiche, sfilate ed esibizioni, tornei, sbandieratori e, naturalmente, cene medievali. Prevista anche una visita guidata al borgo storico.
Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui
Sabato 19 e domenica 20 ottobre Martinengo si veste medievale. Si apre infatti la 39° edizione del Palio dei Cantù, rievocazione storica che trova il suo culmine, oltre che nella sfilata storica, nella Corsa degli asinelli. Due giorni quindi di competizioni, gare teatrali, rappresentazioni storiche, sfilate ed esibizioni, tornei, sbandieratori e, naturalmente, cene medievali. Prevista anche una visita guidata al borgo storico.
Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Giovedì 24 ottobre, dalle ore 21.00, serata gratuita per la fruizione di giochi in scatola astratti: l’iniziativa, promossa da Bio Farm Spineto in collaborazione con l’Agrinido a Metodo Montessori e la Scuola dell’Infanzia Casa dei Bambini in Spineto, avrà luogo presso la scuola e azienda agricola in via delle Seradine, 103 – Fraz. Cortenuova Sopra – Martinengo.

Sabato 26 ottobre alle 20.45 presso la Sala consiliare del Filandone di Martinengo (via Allegreni, 37), l’associazione Ares porta in scena “Allunati“, uno spettacolo teatrale dedicato al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. Di e con Angelo Ceribelli e Cristian Turcutto.
Per info: biblioteca@comune.martinengo.bg.it Tel. 0363 9860250
Per visualizzare la locandina clicca qui

Venerdì 1 novembre ore 21 serata gratuita di giochi da tavolo.
Venite a giocare con bellissimi giochi da tavolo (7-99 anni) antichi e moderni all’interno di una scuola d’infanzia a metodo Montessori. E’ gradito cenno di conferma per disponibilità posti.
Società Agricola Bio Farm Spineto
Via delle seradine 103, Martinengo
Tel. 333.2274598
Per visualizzare la locandina clicca qui
