Calendario

Giu
22
Sab
2019
Spettacolo “Alla corte dei Buskers” @ Filandone
Giu 22@19:00
Spettacolo "Alla corte dei Buskers" @ Filandone

“Alla corte dei Buskers” presso l’Anfiteatro del Filandone, alle ore 21.00.
Spettacolo teatrale: “Tra cielo e terra”.
Saggio degli allievi della scuola di teatro di ARES: “Il sogno di Don Chisciotte”.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Lug
20
Sab
2019
Spettacolo di burattini in Piazza Maggiore @ Piazza Maggiore
Lug 20@18:30
Spettacolo di burattini in Piazza Maggiore @ Piazza Maggiore

Sabato 20 luglio alle ore 20.30 in Piazza Maggiore a Martinengo, torna l’annuale appuntamento per grandi e piccini con lo spettacolo di burattini  della compagnia “Burattini Cortesi”.

Anche quest’anno la Pro Loco Martinengo,  con il patrocinio del comune di Martinengo, organizza lo spettacolo dei burattini.

Quest’anno lo spettacolo proposto sarà:  “E VISSERO FELICI E CONTENTI”, selezionato anche da Regione Lombardia tra le migliori proposte del teatro per i ragazzi. Il testo e la regia sono a cura di Daniele Cortesi per una durata di 60 minuti.

Classica e avvincente è la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.

Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati.

Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga.

Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega e al suo Lupo parlante.

Un’occasione di vero incontro con la magia del teatro.

 

Testo, regia e burattini: Daniele Cortesi

Recitazione ed animazione: Daniele Cortesi e Giovanni Cortesi

Genere: burattini di tradizione popolare

Durata: 60 minuti

 

Per informazioni:
Tel. 0363988336
mail: info@martinengo.org

Lug
26
Ven
2019
Festival rock “!U.k Dave” @ Martinengo, Oratorio San Luigi
Lug 26@16:30
Festival rock "!U.k Dave" @ Martinengo, Oratorio San Luigi

4° edizione del Festival Rock !U.k Dave, organizzato a sostegno dei progetti dell’Associazione UnAltroMondo Onlus con il patrocinio del Comune di Martinengo in ricordo di Davide Vittori.

Le serate da venerdì 26 a domenica 28 luglio vedranno alternarsi sul palco dell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo band rock italiane e multietniche. In nome della mescolanza culturale domenica, alle 14.00,  si disputerà una partita di calcio a 7 contro il razzismo per sostenere la squadra di calcio del Mali UkClub Kalaban.

Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 con cucina, griglia, pizzeria, birra e cocktail; giochi e truccabimbi per i più piccoli.

Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Lug
27
Sab
2019
Festival rock “!U.k Dave” @ Martinengo, Oratorio San Luigi
Lug 27@16:30
Festival rock "!U.k Dave" @ Martinengo, Oratorio San Luigi

4° edizione del Festival Rock !U.k Dave, organizzato a sostegno dei progetti dell’Associazione UnAltroMondo Onlus con il patrocinio del Comune di Martinengo in ricordo di Davide Vittori.

Le serate da venerdì 26 a domenica 28 luglio vedranno alternarsi sul palco dell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo band rock italiane e multietniche. In nome della mescolanza culturale domenica, alle 14.00,  si disputerà una partita di calcio a 7 contro il razzismo per sostenere la squadra di calcio del Mali UkClub Kalaban.

Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 con cucina, griglia, pizzeria, birra e cocktail; giochi e truccabimbi per i più piccoli.

Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Lug
28
Dom
2019
Festival rock “!U.k Dave” @ Martinengo, Oratorio San Luigi
Lug 28@12:00
Festival rock "!U.k Dave" @ Martinengo, Oratorio San Luigi

4° edizione del Festival Rock !U.k Dave, organizzato a sostegno dei progetti dell’Associazione UnAltroMondo Onlus con il patrocinio del Comune di Martinengo in ricordo di Davide Vittori.

Le serate da venerdì 26 a domenica 28 luglio vedranno alternarsi sul palco dell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Martinengo band rock italiane e multietniche. In nome della mescolanza culturale domenica, alle 14.00,  si disputerà una partita di calcio a 7 contro il razzismo per sostenere la squadra di calcio del Mali UkClub Kalaban.

Cucina aperta tutte le sere dalle 18.30 con cucina, griglia, pizzeria, birra e cocktail; giochi e truccabimbi per i più piccoli.

Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Set
22
Dom
2019
Biciclettata Natura e Gusto @ Martinengo, piazza Maggiore
Set 22@07:00
Biciclettata Natura e Gusto @ Martinengo, piazza Maggiore

Un modo diverso, salutare e divertente per conoscere il nostro territorio e un’idea per passare una bella giornata in compagnia. Domenica 22 Settembre la Pro Loco di Martinengo organizza la Biciclettata Natura e Gusto: un tour in mezzo alla nostra bella campagna che ha per meta due cascine produttrici di specialità gastronomiche d’eccellenza.

Partenza alle 9.00 dalla Piazza Maggiore di Martinengo per la Cascina Campo Rosso, che apre le sue porte e i suoi laboratori per una visita guidata e un assaggio di formaggi.

Alle 10.30 di nuovo in sella verso Cascina Zigò: protagonista in quei giorni della 5° edizione della sagra “Polenta e sopei”, l’azienda offre a tutti la possibilità di visitarla e di gustare all’ora di pranzo alcune buonissime specialità.

Per il pranzo è necessaria la prenotazione.

Info iscrizioni e prenotazioni: Pro Loco Martinengo- via Allegreni, 29

info@martinengo.org / tel. 0363 988336

 

N.B. In caso di maltempo la biciclettata sarà annullata MA rimarrà la possibilità di pranzare presso la Cascina Zigò.

 

Per visualizzare la locandina clicca qui

 

Set
27
Ven
2019
Palio delle Porte @ Martinengo
Set 27@17:00–18:00
Palio delle Porte @ Martinengo

Venerdì 27 settembre a Martinengo parte la 22° edizione del Palio delle Porte, gara regionale su strada del circuito Master Tour. Circuito cittadino in notturna riservato alle categorie Senior Master femminile e maschile.

  • 5850mt Femminile
  • 8800mt Maschile

I fondi raccolti saranno devoluti a OBIETTIVO 3 ALEX ZANARDI

Info e iscrizioni su: info@marathonteam.it     tel. 0363 904262

Per visualizzare la locandina coi dettagli clicca qui

 

 

Set
28
Sab
2019
Spettacolo “Emozioni. Scorribande a fil di fiaba” @ Martinengo, Filandone
Set 28@19:00
Spettacolo "Emozioni. Scorribande a fil di fiaba" @ Martinengo, Filandone

Sabato 28 settembre presso il Filandone (via Allegreni, 37)  l’Associazione ARES con il Teatrodaccapo presenta  “Emozioni. Scorribande a fil di fiaba“, spettacolo dedicato a grandi e piccini: guidati dalle situazioni delle favole più popolari, accompagnati da musiche composte appositamente, si andrà tutti insieme alla scoperta del nostro mondo interiore. Ore 21.00.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Ott
15
Mar
2019
Corsi di Teatro “L’arte del movimento” @ Martinengo
Ott 15@10:00–11:00
Corsi di Teatro "L'arte del movimento" @ Martinengo

Aperte le iscrizioni ai corsi di teatro organizzati da ARES. L’Arte del Movimento si divide in due cicli: per chi è alla prima esperienza i corsi si terranno il giovedì dalle 20.30 alle 22.00. Per chi è già al secondo anno invece l’appuntamento è ogni martedì dalle 20.30 alle 22.30.

L’inizio dei corsi è previsto per metà ottobre.

Info costi e iscrizioni a asscultares2015@gmail.com  e  angeloceribelli@gmail.com   tel. 3479505763

Per visualizzare la locandina clicca qui

Ott
19
Sab
2019
Palio dei Cantù @ Centro storico
Ott 19@14:30
Palio dei Cantù @ Centro storico

Sabato 19 e domenica 20 ottobre Martinengo si veste medievale. Si apre infatti la 39° edizione del Palio dei Cantù, rievocazione storica che trova il suo culmine, oltre che nella sfilata storica, nella Corsa degli asinelli. Due giorni quindi di competizioni, gare teatrali, rappresentazioni storiche, sfilate ed esibizioni, tornei, sbandieratori e, naturalmente, cene medievali. Prevista anche una visita guidata al borgo storico.

Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui