Calendario

Giu
22
Sab
2019
Spettacolo “Alla corte dei Buskers” @ Filandone
Giu 22@19:00
Spettacolo "Alla corte dei Buskers" @ Filandone

“Alla corte dei Buskers” presso l’Anfiteatro del Filandone, alle ore 21.00.
Spettacolo teatrale: “Tra cielo e terra”.
Saggio degli allievi della scuola di teatro di ARES: “Il sogno di Don Chisciotte”.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Lug
20
Sab
2019
Spettacolo di burattini in Piazza Maggiore @ Piazza Maggiore
Lug 20@18:30
Spettacolo di burattini in Piazza Maggiore @ Piazza Maggiore

Sabato 20 luglio alle ore 20.30 in Piazza Maggiore a Martinengo, torna l’annuale appuntamento per grandi e piccini con lo spettacolo di burattini  della compagnia “Burattini Cortesi”.

Anche quest’anno la Pro Loco Martinengo,  con il patrocinio del comune di Martinengo, organizza lo spettacolo dei burattini.

Quest’anno lo spettacolo proposto sarà:  “E VISSERO FELICI E CONTENTI”, selezionato anche da Regione Lombardia tra le migliori proposte del teatro per i ragazzi. Il testo e la regia sono a cura di Daniele Cortesi per una durata di 60 minuti.

Classica e avvincente è la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.

Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati.

Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga.

Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega e al suo Lupo parlante.

Un’occasione di vero incontro con la magia del teatro.

 

Testo, regia e burattini: Daniele Cortesi

Recitazione ed animazione: Daniele Cortesi e Giovanni Cortesi

Genere: burattini di tradizione popolare

Durata: 60 minuti

 

Per informazioni:
Tel. 0363988336
mail: info@martinengo.org

Set
28
Sab
2019
Spettacolo “Emozioni. Scorribande a fil di fiaba” @ Martinengo, Filandone
Set 28@19:00
Spettacolo "Emozioni. Scorribande a fil di fiaba" @ Martinengo, Filandone

Sabato 28 settembre presso il Filandone (via Allegreni, 37)  l’Associazione ARES con il Teatrodaccapo presenta  “Emozioni. Scorribande a fil di fiaba“, spettacolo dedicato a grandi e piccini: guidati dalle situazioni delle favole più popolari, accompagnati da musiche composte appositamente, si andrà tutti insieme alla scoperta del nostro mondo interiore. Ore 21.00.

Per visualizzare la locandina clicca qui

Ott
15
Mar
2019
Corsi di Teatro “L’arte del movimento” @ Martinengo
Ott 15@10:00–11:00
Corsi di Teatro "L'arte del movimento" @ Martinengo

Aperte le iscrizioni ai corsi di teatro organizzati da ARES. L’Arte del Movimento si divide in due cicli: per chi è alla prima esperienza i corsi si terranno il giovedì dalle 20.30 alle 22.00. Per chi è già al secondo anno invece l’appuntamento è ogni martedì dalle 20.30 alle 22.30.

L’inizio dei corsi è previsto per metà ottobre.

Info costi e iscrizioni a asscultares2015@gmail.com  e  angeloceribelli@gmail.com   tel. 3479505763

Per visualizzare la locandina clicca qui

Ott
19
Sab
2019
Palio dei Cantù @ Centro storico
Ott 19@14:30
Palio dei Cantù @ Centro storico

Sabato 19 e domenica 20 ottobre Martinengo si veste medievale. Si apre infatti la 39° edizione del Palio dei Cantù, rievocazione storica che trova il suo culmine, oltre che nella sfilata storica, nella Corsa degli asinelli. Due giorni quindi di competizioni, gare teatrali, rappresentazioni storiche, sfilate ed esibizioni, tornei, sbandieratori e, naturalmente, cene medievali. Prevista anche una visita guidata al borgo storico.

Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Ott
20
Dom
2019
Palio dei Cantù @ Centro storico
Ott 20@08:00

Sabato 19 e domenica 20 ottobre Martinengo si veste medievale. Si apre infatti la 39° edizione del Palio dei Cantù, rievocazione storica che trova il suo culmine, oltre che nella sfilata storica, nella Corsa degli asinelli. Due giorni quindi di competizioni, gare teatrali, rappresentazioni storiche, sfilate ed esibizioni, tornei, sbandieratori e, naturalmente, cene medievali. Prevista anche una visita guidata al borgo storico.

Per visualizzare la locandina con il programma clicca qui

Ott
26
Sab
2019
Martinengo, Spettacolo teatrale “Allunati” @ Martinengo, Sala consiliare del Filandone
Ott 26@18:45
Martinengo, Spettacolo teatrale "Allunati" @ Martinengo, Sala consiliare del Filandone

Sabato 26 ottobre alle 20.45 presso la Sala consiliare del Filandone di Martinengo (via Allegreni, 37), l’associazione Ares porta in scena “Allunati“, uno spettacolo teatrale dedicato al 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. Di e con Angelo Ceribelli e Cristian Turcutto.

Per info: biblioteca@comune.martinengo.bg.it    Tel. 0363 9860250

Per visualizzare la locandina clicca qui

Feb
8
Sab
2020
Rappresentazione “Io, Edith” @ Martinengo, Filandone
Feb 8@20:00
Rappresentazione "Io, Edith" @ Martinengo, Filandone

Sabato 8 febbraio alle 21.00 presso il Filandone di Martinengo verrà rappresentato il dramma “Io, Edith”. Diretto da Angelo Ceribelli, con Yvonne Bani e Giorgia Scarabelli.

 

Per visualizzare la locandina clicca qui

Feb
28
Ven
2020
Spettacolo di Ale&Franz “Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella”-RINVIATO @ Bergamo, Teatro Creberg
Feb 28@19:00–Apr 3@19:30
Spettacolo di Ale&Franz "Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella"-RINVIATO @ Bergamo, Teatro Creberg

Si informano tutti gli iscritti allo spettacolo “Romeo e Giulietta. Nati sotto contraria stella” di venerdì 28 febbraio che causa chiusura del teatro su ordinanza di Regione Lombardia LA RAPPRESENTAZIONE E’ STATA RINVIATA A VENERDI’ 29 MAGGIO. A chi non potesse partecipare in quella data preghiamo di segnalarcelo entro e non oltre MARTEDI’ 10 MARZO in modo da poter procedere con la richiesta di rimborso alla biglietteria del teatro Creberg.

 

Cosa può nascere dall’unione tra le battute di due famosi comici e una delle più grandi tragedie della letteratura europea? Sicuramente un mare di risate! Per esserne certi la Pro Loco Martinengo vi invita venerdì 28 febbraio al Teatro Creberg di Bergamo per lo spettacolo di Ale & Franz “Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella”.

Trama: Una compagnia di sette comici tutta maschile (proprio come ai tempi di Shakespeare) vuole interpretare la sfortunata storia d’amore di Romeo e Giulietta; ma i pessimi attori si lasciano trasportare un po’ troppo da sentimenti e rivalità personali…

Quota: Soci Pro Loco 17 euro

Non soci 20 euro

ATTENZIONE! L’inizio dello spettacolo è alle ore 20.30. Il ritrovo è alle ore 20.00 nella hall del Teatro Creberg (via Pizzo della Presolana, Bergamo).

Ciascuno raggiungerà il teatro con mezzi propri.

 

Per visualizzare la locandina clicca qui

Lug
18
Sab
2020
Spettacolo itinerante – Il tesoro gitano @ Martinengo
Lug 18@21:00
Spettacolo itinerante - Il tesoro gitano @ Martinengo

Sabato 18 luglio dalle ore 21.00 è in programma uno spettacolo itinerante per le vie del centro storico di Martinengo con trampolieri e animazioni con il fuoco: la storia di una scompaginata e allegra famiglia gitana alle prese con  la scomparsa del loro tesoro più prezioso.

Si parte da Porta Garibaldi per concludere in Piazza Maggiore.

L’ingresso sarà gratuito, non ci sarà bisogno di alcuna prenotazione.

Tutto sarà svolto in piena sicurezza e nel rispetto delle norme attuali.

 

Alle ore 20.00 sarà inoltre possibile partecipare a una visita guidata del borgo storico (biglietto 3,00 euro cad).

Info e prenotazioni: info@martinengo.org

tel. 0363 988336 (mar-gio-sab dalle 8.30 alle 12.00)

 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “Estate al borgo”, la rassegna estiva organizzata dalla Biblioteca  comunale, la Pro Loco di Martinengo e l’Associazione Ares.

 

Per visualizzare la locandina clicca QUI