Il Festival di lettura e dintorni “buon tempo, libri per piacere” è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca che vuole accompagnarvi in un mondo fatto di storie, racconti, letture, visite guidate, incontri con gli scrittori.
Che siate grandi o piccolini troverete la vostra occasione per riscoprire il piacere della lettura e per conoscere i luoghi caratteristici del nostro territorio!
Ecco l’appuntamento a Martinengo per i bambini da 6 a 10 anni:
GIROTONDO DI STORIE
Coinvolgenti letture animate a cura di compagnie teatrali. Un’occasione unica per vivere avventure emozionanti, sviluppando la fantasia e l’amore per la lettura.
giovedì 25 settembre 2025, ore 16.30
I CATTIVI DELLE FIABE
Lettura a cura di Teatro del Vento
Su prenotazione.
info e iscrizioni:
tel. 03639860250
biblioteca@comune.martinengo.bg.it
L’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri organizza un evento aperto a tutta la cittadinanza per sensibilizzare e prevenire le truffe, un reato che colpisce ogni giorno le persone più vulnerabili, come i nostri anziani.
L’incontro dal titolo “Truffe agli anziani. Come prevenirle” si terrà venerdì 26 settembre alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Filandone.
Sarà presente il Maresciallo Ordinario Giovanni Ranieri, comandante della stazione dei carabinieri di Martinengo, che fornirà preziosi consigli pratici per riconoscere e neutralizzare i tentativi di truffa e le situazioni di potenziale pericolo.
L’ingresso è libero.
La partecipazione è un gesto di responsabilità verso i nostri cari e l’intera comunità.
Vi aspettiamo!
Volete far scoprire ai vostri bambini come creare ritratti fantastici? Venite a partecipare ai laboratori d’arte ispirati al grande Gek Tessaro!
L’evento è rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni e sarà condotto da Micaela Vernice.
Dettagli dell’evento:
- Data: Mercoledì 1 ottobre 2025
- Orario: 16:30
- Luogo: Biblioteca Filandone, via Allegreni, 37 a Martinengo
L’ingresso è su prenotazione, con un numero massimo di 25 bambini.
Per ulteriori informazioni e per prenotare, potete contattare la Biblioteca al numero 0363 9860250 oppure inviare un’email a biblioteca@comune.martinengo.bg.it.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia locale e l’associazione FoxPol, ha il piacere di invitarvi a un importante evento aperto a tutta la cittadinanza.
L’incontro, dal titolo “I pericoli della rete. Dalle truffe al cyber bullismo”, si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Filandone.
Oggigiorno navigare in rete non è sempre un’attività sicura. È fondamentale conoscere i pericoli, dalle truffe online sempre più sofisticate alla violenza nascosta del cyberbullismo, per imparare a difendere se stessi e gli altri.
Durante la serata avremo l’onore di ospitare il dott. Marco Luciani, Ufficiale di Polizia Locale di Milano, responsabile dell’Unità di Polizia Giudiziaria, Nucleo reati informatici e contrasto allo spaccio di stupefacenti. La sua esperienza e professionalità ci aiuteranno a capire meglio come muoverci in sicurezza nel mondo digitale.
L’ingresso è libero e la partecipazione è fortemente consigliata, soprattutto a genitori, insegnanti e giovani.
Ragazze e ragazzi, pronti a diventare detective per un pomeriggio?
La biblioteca si trasforma in una scena del crimine e, guidati da un misterioso “filo del giallo”, dovremo risolvere un caso! Vestite i panni degli investigatori e seguite gli indizi nascosti tra gli scaffali del Filandone per svelare un mistero.
Un’avventura unica, pensata per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, in compagnia dell’attrice Micaela Vernice.
Sabato 11 ottobre, dalle 15:30 alle 17:30; presso il Filandone, Biblioteca Comunale di Martinengo.
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: è obbligatoria la prenotazione. Affrettatevi, ci sono solo 25 posti disponibili!
Non mancate!
Info e prenotazioni: T. 0363 9860250 – biblioteca@comune.martinengo.bg.it